Scuola - 10 settembre 2021, 14:57

Sono aperte le iscrizioni per il corso per volontari dell'Ambulanza del Vergante di Nebbiuno

Le lezioni si svolgeranno sulla piattaforma Zoom

Sono aperte le iscrizioni per il corso per volontari dell'Ambulanza del Vergante di Nebbiuno

La Pubblica Assistenza Anpas Ambulanza del Vergante di Nebbiuno cerca nuovi volontari per svolgere servizi socio sanitari di accompagnamento a visite o a terapie, a dialisi con ambulanze o pulmini anche attrezzati per il trasporto di persone disabili.

A tal fine l’ambulanza del Vergante invita i cittadini interessati a donare parte del proprio tempo libero per diventare volontari, alla presentazione del corso gratuito che abilita a svolgere servizi di accompagnamento con relazione d’aiuto che si terrà GIOVEDI 30 settembre, alle ore 21, on line sulla piattaforma Zoom.

Il corso, conosciuto con l’acronimo “S.A.R.A.”, Servizi di accompagnamento in relazione di aiuto, inizierà il 6 ottobre e avrà la durata di 44 ore, inoltre all’interno dello stesso percorso formativo è prevista l’abilitazione all’utilizzo del defibrillatore semiautomatico esterno in ambito extraospedaliero.

Per servizi di accompagnamento si intendono i trasporti ordinari non di emergenza e i trasporti infermi, ossia quei servizi svolti in ambulanza e non, che prevedono la necessità di offrire assistenza sanitaria, ma soprattutto relazionale di aiuto alla persona accompagnata. In questa categoria di servizi socio sanitari rientrano attività quali il trasporto di dializzati, le dimissioni ospedaliere e l’accompagnamento di persone non autosufficienti a visite ambulatoriali.

Il presidente Giaime Daniele dichiara "Sono davvero lieto di poter invitare tutta la popolazione alla serata del 30 settembre dove presenteremo il nuovo corso di formazione per volontari che svolgeranno i servizi di accompagnamento sulle nostre ambulanze e mezzi dei servizi sociali, per noi un attività importantissima e strategica per dare risposte positive alle migliaia di richieste che arrivano dal territorio, è un corso bellissimo e ricco di contenuti interessanti e utili anche per la vita quotidiana, aspettiamo tutti il 30 settembre 21 alle 21 in seda noi, per tutte le informazioni e conoscerci, i nostri servizi continuano ad aumentare e la richiesta sempre di più, ce davvero tanto bisogno di nuovi volontari che ci aiutino a far fronte alla continua richiesta di aiuto che arriva alla nostra Associazione, puntiamo molto sui volontari che svolgono il trasporto infermi non urgente, abbiamo bisogno di voi, abbiamo scelto la modalità on line per continuare in massima sicurezza, parte del corso sarà svolto in modalità on line e in parte per le prove pratiche a gruppi sarà volta in sede, è necessario pre-iscriversi per ricevere il link per collegarsi".

Il compito dei nuovi volontari sarà quello di operare in collaborazione con il personale dell'Associazione nella gestione dei trasporti e nella relazione d'aiuto con il paziente. Un’esperienza di cittadinanza attiva, di crescita umana e di solidarietà. Svolgeranno la loro opera sulle nostre ambulanza per i trasporti e i nostri pulmini e autovetture per il traporto socio -assistenziale.

L’Ambulanza del Vergante presente da oltre 30 anni sul territorio, svolge il soccorso 118, ma a fianco ha strutturato un servizio di trasporti sanitari e socio assistenziali in forte crescita , per rispondere alle richieste del territorio, ha puntato di conseguenza molto sulla formazione del proprio personale volontario e dipendente e stà incrementando i propri iscritti con sempre nuovo personale, organizzando corsi di formazione per raccogliere nuove forze.

Per informazioni e iscrizioni contattare l’Ambulanza del Vergante al numero 348-0930102, segreteria@ambulanzavergante.com, www.ambulanzavergante.com.

È indispensabile pre-iscriversi dando tutti i dati e la propria email per ricevere il link per collegarsi alla piattaforma Zoom per la riunione on line di presentazione e successivamente per seguire parte delle lezioni teoriche , il resto del corso sarà svolto a piccoli gruppi con tutte le precauzioni e distanziamenti per le prove pratiche e le esercitazioni.

Il corso è gratuito e dai 18 anni in su ci si può iscrivere, è aperto a tutti, donne e uomini, per i cittadini stranieri, è importante avere i documenti di soggiorno in regola ed è possibile iscriversi. Il corso è certificato e riconosciuto dalla Regione Piemonte.

Il Gruppo Volontari Ambulanza del Vergante, aderente all’Anpas, può contare sull’impegno di 140 volontari, di cui 70 donne, grazie ai quali ogni anno svolge oltre 6.119 servizi nel corso dell’anno 2020. Si tratta di emergenza 118, trasporti ordinari a mezzo ambulanza come dialisi e terapie, trasporti interospedalieri, servizi di accompagnamento per visite anche con mezzi attrezzati al trasporto disabili, assistenza sanitaria a eventi e manifestazioni per un totale annuo di circa 268mila chilometri percorsi. L’Associazione ha in organico anche tre dipendenti. La Pubblica Assistenza di Nebbiuno dispone di quattro ambulanze, due mezzi attrezzati per il trasporto di persone disabili, cinque mezzi per i servizi socio sanitari e un gommone attrezzato per il salvamento impiegato sulle acque del lago.

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU