Economia - 06 settembre 2021, 17:03

Inaugurato oggi il centro Amazon di Agognate

La struttura creerà fino a 900 posti di lavoro

Inaugurato oggi il centro Amazon di Agognate

Taglio del nastro questa mattina ad Agognate, alle porte di Novara, al nuovo centro di distribuzione Amazon realizzato a ridosso del casello di Novara Ovest dell’ A4, in una posizione ottimale per valorizzare la naturale vocazione della seconda città del Piemonte alla logistica e all’interscambio merci. 

Quello inaugurato oggi dal sindaco Alessandro Canelli e dall'assessore regionale Matteo Marnati è il terzo centro di distribuzione di Amazon in Piemonte, che approda a Novara dopo quasi vent'anni di discussioni sulla dislocazione del nuovo polo dedicato alla logistica, consolidatosi negli ultimi anni con l'opzione per la zona ovest della città

Come ha ricordato Salvatore Schembri Volpe, 39enne amministratore delegato di Amazon Italia Logistica, l' insediamento novarese, negli auspici di tutti, costituirà un rilevante fattore di crescita economica e occupazionale per il territorio, creando fino a 900 posti di lavoro in un triennio.

Il centro di distribuzione di Novara - che come nella tradizione di Amazon é identificato da una sigla che richiama il più vicino aeroporto e che si chiamerà quindi MXP6 - è dotato della tecnologia Amazon Robotics che, semplificando, porta le merci dall'operatore addetto al confezionamento e all’avvio alla spedizione, riducendo le operazioni manuali, gli spostamenti e di conseguenza i carichi fisici di lavoro.  Il nuovo centro, per la realizzazione del quale sono stati investiti 150 milioni di euro, è improntato anche ad una forte connotazione green. La  struttura è la prima totalmente 'Plastic Free' per Amazon Italia, e sarà gestita con criteri di sostenibilità ambientale. 

L’energia necessaria all’alimentazione è prodotta grazie a pannelli fotovoltaici posti sulla copertura del magazzino che sarà dotato di circa 1000 kW.  Nel parcheggio sono installate colonnine di ricarica per le auto elettriche. E si punta a incentivare la mobilità sostenibile da e per lo stabilimento con la realizzazione di nuove piste ciclabili e con la creazione di un sistema di navette.

Tra le curiosità svelate nell'affollato giro inaugurale di questa mattina, il logo dello stabilimento: un cavallo, che allude alla leggenda secondo la quale Ludovico il Moro, Signore di Milano, avrebbe sepolto nei sotterranei del castello di Novara un cavallo d'oro, opera di Leonardo Da Vinci.

ECV

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU