Itinerarium - 29 luglio 2021, 09:30

All’Alpe Briasca: l’alpeggio di Trontano

Costeggiando il Rio Graglia e i suoi mulini

All’Alpe Briasca: l’alpeggio di Trontano

L’itinerario ha inizio dalla stazione della Vigezzina - Centovallina di Trontano, raggiunge l’area dei mulini e sale sul versante della montagna costeggiando il Rio Graglia.

Il sentiero si inerpica nel bosco fino a raggiungere la Croce di Briasca: una croce infissa su una grande roccia dalla quale è possibile ammirare il panorama sulle montagne circostanti.

Qui, dove il pendio della montagna si addolcisce, si trova l’Alpe Briasca: il primo alpeggio sopra l’abitato di Trontano. Oggi come nel passato, l’alpeggio rappresenta l’attività che si svolge in montagna durante il periodo estivo: i pendii, l’aria fresca e i prati apportano grande valore nutritivo agli animali.

Il percorso ad anello ha uno sviluppo di 8.9 km per un dislivello complessivo di 470 mt.

CLICCA QUI per scaricare la traccia dell’itinerario!



Itinerarium

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU