Economia - 12 giugno 2021, 18:20

Enel X e Fiordo: soluzioni energetiche sostenibili per la sede di Novara

La business line innovativa di Enel ha realizzato un impianto fotovoltaico sul sito produttivo di Romentino (NO) che consentirà un risparmio annuo di circa 81mila Kg di CO2

Enel X e Fiordo: soluzioni energetiche sostenibili per la sede di Novara

Sostenibilità ambientale e ottimizzazione dei consumi. Sono questi gli obiettivi condivisi da Enel X e da Fiordo, attiva nel settore delle arti grafiche, che ha scelto le soluzioni innovative e sostenibili della business line del Gruppo Enel per alimentare con fonti rinnovabili il suo sito produttivo di Romentino, in provincia di Novara.

Nello specifico Enel X ha realizzato un impianto fotovoltaico sulla copertura del sito per una potenza di 199,41 Kw, che consentirà un risparmio annuo di circa 81mila Kg di CO2. Attualmente Fiordo acquista il 100% di energia necessaria per il funzionamento del proprio sito, ma si stima che con l’entrata in funzione dell’impianto fotovoltaico oltre il 35% dell’energia consumata annualmente verrà assicurata proprio da questa fonte rinnovabile.

Enel X ha inoltre supportato Fiordo nella stesura della documentazione per rispondere in modo vincente al bando della Regione Piemonte per sostenere le PMI in un percorso di crescita intelligente, sostenibile e inclusiva e per il raggiungimento della coesione economica, sociale e territoriale; bando che Fiordo si è aggiudicata potendo così usufruire delle speciali condizioni messe a disposizione da FinPiemonte.

Siamo rimasti colpiti dal modo in cui il personale di Enel X ci ha seguiti in tutte le fasi, prima, durante e dopo la messa in produzione dell’impianto fotovoltaico - spiega Davide Airoldi , Responsabile della Sostenibilità di Fiordo. Questo importante investimento ci permette di fare un ulteriore passo avanti nella riduzione della dipendenza da fonti fossili, all’interno di un percorso di miglioramento continuo della sostenibilità ed efficienza energetica, anche grazie all’aiuto del monitoraggio EMS”.

In aggiunta all’impianto fotovoltaico, Fiordo ha deciso di monitorare la produzione e i consumi con l’ausilio della piattaforma EMS, con la quale Enel X mette a disposizione dei clienti uno strumento intelligente che analizza i consumi e propone azioni e soluzioni su misura per l’efficientamento energetico, in modo da orientare i futuri investimenti allo scopo di incrementare le performance del ciclo di sostenibilità.

Siamo orgogliosi di poter supportare Fiordo nel suo percorso verso la sostenibilità – afferma Andrea Bertozzi, Sales & Marketing B2B Enel X Italia.  L’impianto fotovoltaico installato nel sito di Romentino garantirà all’Azienda non solo un’elevata efficienza, ma anche una maggiore indipendenza dal punto di vista energetico e un’importante riduzione di emissioni in atmosfera di CO2”.

Enel X è la business line globale di Enel dedicata allo sviluppo di prodotti innovativi e soluzioni digitali nei settori in cui l'energia sta evidenziando il maggior potenziale di trasformazione: città, abitazioni, industrie e mobilità elettrica. Enel X è la società leader nel settore del demand response a livello globale, con una capacità di oltre 6 GW attualmente gestita e assegnata nelle Americhe, in Europa, Asia e Oceania.

Fiordo è un partner specializzato in stampati commerciali fino a 10 colori, direct mail, campagne concorso Gratta&Vinci / Strappa&Vinci e gestione del dato variabile. Investimenti, aggiornamento, capacità tecnologiche e risorse umane sono al servizio dei Clienti per offrire loro la miglior soluzione possibile, in grado di conciliare rigorose esigenze di budget con elevati obiettivi di marketing. Fiordo è orgogliosa di poter elencare fra i propri Clienti, rinomate aziende commerciali e organizzazioni non-profit, nazionali e internazionali, come Carrefour, Essilor, Carl Zeiss, Hoya Lens, Altavia, Esselunga, Coop, Agos Ducato, Gruppo Mondadori, Unicef, Airc, Seri Jakala, etc.

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU