Il 27 maggio si celebrano 30anni della ratifica, da parte dell’Italia, della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, che li riconosce come titolari di diritti civili, sociali, politici, culturali ed economici.
La Convenzione si fonda su quattro principi fondamentali: la non discriminazione; il superiore interesse del minorenne; il diritto alla vita, alla sopravvivenza e allo sviluppo del bambino e dell'adolescente e l’ascolto delle sue opinioni.
Il programma UNICEF “Insieme per l’allattamento” è finalizzato a garantire a tutte le bambine e i bambini il migliore avvio della vita possibile, attraverso una corretta alimentazione fin dalla nascita ed i vantaggi che ne derivano.
La protezione, promozione e sostegno dell’allattamento è pertanto una priorità di salute pubblica, tale da essere raccomandata tra le buone pratiche che contribuiscono a garantire il più ampio diritto alla salute, riconosciuto dall’art.24 della Convenzione.