Inaugurata nel weekend una nuova e singolare attrazione turistica: alta 2 metri e larga 3, svetta sulla collina con vista sulle risaie la Panchina Gigante numero 130 che porta così ufficialmente Barengo nel Big Bench Community Project, un'iniziativa per sostenere le comunità locali, il turismo e le eccellenze artigiane dei paesi in cui si trovano queste installazioni fuori scala ideate dal designer americano Chris Bangle nel 2010.
La Panchina Gigante sulla collina è stata fortemente voluta dal Comune e da Pro Loco Barengo e nasce allo scopo di promuovere il territorio e dare visibilità non solo a Barengo e alle sue vigne, al suo Castello, alle sue risaie, ma anche a tutti i comuni limitrofi e alle attività locali, grandi e piccole.
"Seppur in sordina per la pandemia in corso, grazie alla volontà dell'Amministrazione Comunale e della nostra Pro Loco oggi siamo felici di inaugurare la Panchina Gigante di Barengo, numero 130 del Big Bench Community Project. L'abbiamo voluta per contribuire allo sviluppo turistico ed economico del paese e delle aziende del territorio che abbiamo coinvolto per la sponsorizzazione necessaria alla sua realizzazione", queste le parole di Fabio Maggeni, Sindaco del Comune di Barengo. "Grazie a tutti i volontari che in queste settimane hanno abbellito l'area ed aiutato ad installare la grande panchina sulla nostra collina".
"In un 2020 in cui abbiamo dovuto necessariamente ridurre la nostra attività - spiega Lorenza Comero, Presidentessa di Pro Loco Barengo - in questa panchina c'è tutta la nostra volontà di far conoscere il nostro territorio. Un grazie a tutti gli sponsor che con il loro contributo economico hanno permesso l'installazione di questa panchina, sponsor che non mancheremo di ringraziare nei prossimi giorni sulle pagine social di Pro Loco Barengo. Questa è la dimostrazione che pur distanti si può fare qualcosa per il nostro Paese."
La Panchina Gigante di Barengo è stata posizionata tra le vigne, alle spalle del campanile della chiesa della Beata Vergine Maria Assunta, con una vista panoramica su Barengo e le risaie. Nelle giornate più limpide è possibile scorgere all'orizzonte la Cupola della Basilica di San Gaudenzio di Novara.
Per visitare la Panchina di Barengo e conoscere le attività sul territorio è stata realizzata una guida consultabile sulle pagine di ImpiegataGiramondo.it