Cultura - 01 marzo 2021, 11:00

‘Perchè fidarsi della scienza?’ sarà presentato al Circolo dei Lettori questa sera

Sarà in streaming sulla pagina Fb del Circolo dei Lettori

‘Perchè fidarsi della scienza?’ sarà presentato al Circolo dei Lettori questa sera

Nell'ambito della rassegna “Desiderare il mondo. Linguaggi, corpi, icone” organizzata nel mese di marzo, il mese delle donne, lunedì 1 marzo si terrà la presentazione del libro di Naomi Oreskes ‘Perchè fidarsi della scienza?’.

Docente alla Harvard University, Naomi Oreskes costruisce una solida e avvincente difesa della scienza, mostrando in che modo il carattere sociale della conoscenza scientifica sia la sua forza più grande e la ragione migliore per darle fiducia.

Per farlo parte proprio dai casi in cui gli scienziati si sono sbagliati, da errori lampanti – come la tesi sull’energia limitata delle donne (che non possono dedicarsi agli studi e all’istruzione superiore senza indebolire le proprie funzioni riproduttive) o l’eugenetica, tanto cara ai nazisti. Quando queste teorie, seppur errate, erano diffuse, esisteva comunque una comunità scientifica che non offriva il proprio consenso e metteva in evidenza aspetti ideologici e interessi nascosti.

Ed è questo processo sociale a cui dobbiamo affidarci: non ai singoli scienziati – per quanto saggi o autorevoli -, ma allo scrutinio rigoroso e plurale che soggiace a ogni consenso scientifico condiviso.

Il primo di una serie di incontri dedicati al desiderio di conoscenza necessario a intraprendere il presente e ad affrontare la complessità del femminile. Appuntamento alle 18 online sulla pagina Facebook e YouTube del Circolo dei Lettori.

Francesca Pinto

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU