newsnovara.it - 25 febbraio 2021, 16:32

Cirio, via al ‘roadshow’ per scrivere con i territori il Recovery Plan

“Ho sentito il presidente del consiglio Draghi parlare di modello Genova, e sono molto d’accordo”

Cirio, via al ‘roadshow’ per scrivere con i territori il Recovery Plan

È partito questa mattina da Novara il “roadshow” del presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e della sua giunta nelle provincie del Piemonte. Un percorso di consultazione, che toccherà tutti i capoluoghi: dopo l’avvio novarese, nel pomeriggio Cirio sarà a Vercelli. Si proseguirà poi il 4 marzo con Verbania e Biella, il 5 marzo ad Alessandria e Asti, l’11 marzo a Cuneo e il 18 marzo a Torino.

L’obiettivo – come ha ricordato Cirio in apertura dei lavori - è quello di condividere con i rappresentanti del mondo economico e degli enti locali le linee delle priorità su cui concentrare le risorse in arrivo nei prossimi anni dall’Europa: dai fondi del Recovery Plan, alla prossima Programmazione Ue 2021-2027.

Un incontro fortemente orientato ad ascoltare il mondo delle imprese, che Cirio ha inaugurato, prima di raggiungere gli stakeholders riuniti nella sala del consiglio della Camera di Commercio di Novara, con una visita alla Novamont, azienda leader mondiale nella ricerca chimica applicata alla sostenibilità.

Dalle imprese – per bocca del presidente della Camera di Commercio del Piemonte Orientale Fabio Ravanelli – e dagli enti locali – con il sindaco di Novara Alessandro Canelli – sono venute subito all’inizio indicazioni precise sugli assi che questa parte del Piemonte considera prioritari. Da un lato il rafforzamento degli investimenti in infrastrutture (come il collegamento stradale veloce tra Novara e Vercelli o il completamento della Pedemontana che dovrà connettere Biella con la autostrada A26, ma anche l’ipotizzato collegamento ferroviario tra Novara e Malpensa) dall’altro il sostegno alla crescita del capitale umano, in un rapporto stretto con le Università e il mondo della ricerca. A proposito di infrastrutture, Ciri ha confermato la decisone della Giunta Regionale di stanziare nel proprio bilancio 500.000 euro per a progettazione della strada a scorrimento veloce Novara – Vercelli.

Per la gestione del Recovery Plan - ha aggiunto il presidente della Regione - pretendiamo regole speciali. Sono fiducioso, ho sentito il presidente del consiglio Draghi parlare di modello Genova, e sono molto d’accordo. Credo che, senza abbassare neppure di un millimetro l’asticella della legalità, abbiano bisogno di meccanismi semplici”. Il Recovery – ha aggiunto Cirio – è stato uno dei temi su cui il governo Conte non ha saputo interpretare le esigenze del Paese. Sono invece convito che la disponibilità del nuovo governo ci sia”.

All’incontro novarese è stata presente la giunta regionale praticamente al completo, con i consiglieri

regionali del territorio.


ECV

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU