Economia - 08 febbraio 2021, 12:03

Fatturato col segno più per le rubinetterie “Nobili”

L'azienda cusiana migliora le sue performance nonostante il Covid

Fatturato col segno più per le rubinetterie “Nobili”

Nobili col fatturato che cresce nonostante il Covid. La buona notizia, diffusa a livello nazionale, è arrivata in questi giorni dall’azienda novarese di rubinetterie con sede a Borgomanero, che ha chiuso il 2020 con un fatturato di 77 milioni di euro, +3,8% sull’anno precedente e -così si legge- un investimento di circa 5 milioni per il nuovo stabilimento super tecnologico di 35mila metri quadrati a Suno, che nel giro di due anni dovrebbe portate gli addetti dagli attuali 300 a circa 350. Più forti della concorrenza cinese, dunque, e soprattutto capaci di maturare la performance in piena emergenza economica e sociale. Fiore all’occhiello del settore, Nobili è stata capace di resistere alle tentazioni.

Vent’anni fa decidemmo di non delocalizzare e abbiamo avuto ragione”, hanno dichiarato i vertici dell’azienda. Adesso la Nobili, nel cuore del distretto della rubinetteria, è l’unica impresa il cui ciclo di produzione è tutto in Piemonte, un caso unico in Europa. Qualità è la parola d’ordine. Ma il mercato è il mondo intero, valutato che il gruppo esporta il 78% dei suoi prodotti, con una presenza globale in 90 paesi. Mercati di punta sono Germania, Francia, Australia e Sud America. Vinta la sfida della pandemia, ora si guarda al futuro con rinnovata fiducia e la consapevolezza che la concorrenza feroce degli altri Paesi si può combattere con un made in Italy ostinato e cocciuto. “L’obiettivo di quest’anno – ha detto il direttore commerciale Alberto Nobili intervistato dal quotidiano la Repubblica – è crescere di un ulteriore 4%”.

L’anno scorso, in piena pandemia, Nobili è stata capace di trasformare le maschere da snorkeling Decathlon in respiratori per terapia sub intensiva destinati all’ospedale “Maggiore” di Novara. Solo chi ha visione del futuro è in grado di compiere questi passi.

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU