Cronaca - 21 gennaio 2021, 09:30

L’Asl Novara mette in guardia: non si effettuano vaccinazioni anti Covid a domicilio

Alcuni anziani hanno ricevuto telefonate da parte di sedicenti operatori

L’Asl Novara mette in guardia: non si effettuano vaccinazioni anti Covid a domicilio

Raggiri ai danni di anziani, contattati telefonicamente per un appuntamento per l’effettuazione di vaccino anti Covid presso la propria abitazione.

L'ASL di Novara mette in guardia i cittadini: "Soggetti non meglio identificati, spacciandosi per personale dell'Asl, contattano telefonicamente persone sole e di età avanzata, soprattutto anziani, per fissare appuntamenti a domicilio con il pretesto di eseguire la vaccinazione anti Covid".

Telefonate simili o persone che si presentano al domicilio proponendo questo servizio non sono autorizzate da Asl: allo stato attuale non si effettuano vaccinazione per Covid al domicilio.

Si ricorda che il piano vaccinale prevede infatti varie fasi dedicate a gruppi di popolazione diverse.

Attualmente è ancora in corso la “Fase 1” della vaccinazione rivolta a operatori sanitari e non sanitari del Servizio Sanitario Nazionale e del privato, ospiti e operatori delle strutture residenziali (Rsa), Cri e Associazioni per i trasporti sanitari, e proprio in questi giorni si sta avviando la somministrazione della seconda dose di vaccino a quanti sono già stati vaccinati.

L’estensione della campagna vaccinale ad altre categorie sarà successivamente comunicata con indicazioni circa le modalità di esecuzione del vaccino.

Episodi sospetti relativi al vaccino Covid vanno segnalati tempestivamente a polizia o carabinieri.

Nel caso in cui si abbiano dubbi sull'identità degli operatori dei Servizi domiciliari dell’Asl che effettuano abitualmente altra tipologia di prestazioni presso l'abitazione dell'assistito, l'Azienda invita i cittadini a contattare l’Ufficio Relazioni Esterne allo 0321.374530, oppure inviando un'email a ure@asl.novara.it

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU