Attualità - 15 gennaio 2021, 13:00

Cambia la formula del Premio Benemeriti della Solidarietà della Fondazione Comunità Novarese

“In un anno così duro che avrebbe facilmente potuto condurre solo a sentimenti di chiusura in tanti hanno continuato a dimostrare altruismo e umanità”

Cambia la formula del Premio Benemeriti della Solidarietà della Fondazione Comunità Novarese

Per l’edizione 2020, il premio ‘Benemeriti della solidarietà’ annualmente indetto dalla Fondazione Comunità Novarese Onlus, cambia volto. “Crediamo fortemente – spiega il presidente Cesare Ponti – che, per il 2020, il riconoscimento vada assegnato alle tantissime persone della nostra comunità che hanno scelto di donare agli altri. A chi, per professione, si è preso cura del prossimo e a chi ha scelto di aiutare in tanti modi, attraverso il dono non solo di denaro, ma anche di tempo e di fatica. E, infine, a chi, anche solo con un piccolo gesto o con una parola ha provato ad alleviare la solitudine e il dispiacere di chi aveva intorno. Idealmente è a tutte queste persone che va il riconoscimento di ‘Benemerito della Solidarietà’. In un anno così duro che avrebbe facilmente potuto condurre solo a sentimenti di chiusura e individualismo, in tanti hanno continuato a dimostrare altruismo e umanità. A tutti loro vogliamo dire ‘grazie’ perché hanno consentito di tenere accesa la scintilla della speranza e ci hanno spronati a fare sempre meglio”.

Con il fondo Emergenza Coronavirus, Fcn ha erogato oltre 1 milione di euro, dei quali circa 482.000 euro a progetti realizzati in risposta alla pandemia, sostenuto 62 progetti, dei quali i 25 dedicati al contrasto al Covid19, raccolto oltre 1.500.000 euro, dei quali circa 478.000 euro sullo specifico Fondo, ricevuto 1.969 atti singoli di donazione (+ 9% rispetto al 2019), dei quali 707 afferenti alle iniziative in contrasto al Covid, collaborato con 1.732 donatori, dei quali ben 1.290 nuovi donatori.

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU