Siamo giunti alla terza conferenza on line. Questo incontro eravamo pronti a proporlo nel comune di Ameno, nel salone sopra la biblioteca, ci saremmo voluti incontrare e avremmo voluto discutere insieme con l’avvocata Romina Amicolo, invece ci vedremo on line, su facebook. Abbiamo imparato che sui social è più facile fare le domande, ma rimane più limitata la discussione. Non potete immaginare quanto questo ci dispiaccia. Al di là del modo, riteniamo comunque importante proporre questi appuntamenti di riflessione durante il mese della giornata internazionale contro la violenza verso le donne.
Come centro antiviolenza riteniamo importantissimo proporre dei momenti di riflessione sul ruolo della donna e i diritti che troppo spesso vengono calpestati. Il 21 novembre ci incontreremo on line con l’avvocata Romina Amicolo, laureata con lode in giurisprudenza presso l’Università di Napoli “Federico II” e Dottore di Ricerca in Filosofia del Diritto presso lo stesso Ateneo, è avvocato e svolge attività di ricerca nel campo della tutela dei diritti e della Filosofia del Diritto e della Politica, attualmente afferisce al Centro di Ricerca condiviso Escapes. Come avvocata si occupa della tutela di donne e minori. Si occuperà per noi di femminismo e strumenti legali. L’evento ha il patrocinio del Comune di Ameno.
Gli incontri sono organizzati da Irene SC impresa sociale e l’associazione Mamre ONLUS, sono inseriti tra le azioni del progetto “Donne per le Donne” sostenuto dalla Fondazione Comunità Novarese onlus. Il progetto per cui stiamo ancora raccogliendo donazioni, prevede la possibilità di dare rifugio alle donne che vogliono allontanarsi dalla loro abitazione. Potete aiutarci donando IBAN IT63 T0760110100000018205146 a favore della Fondazione Comunità Novarese onlus indicando nella causale “Donne per le Donne”.
Ultimo appuntamento
28 novembre: Filomena Rosiello, psicoterapeuta de La casa delle donne di Milano, evento in collaborazione con la Fondazione Marazza di Borgomanero