Eventi - 20 novembre 2020, 10:00

Anche a Trecate si celebra la Giornata Nazionale dell’Albero

Sabato 21 saranno piantati 30 alberelli di specie autoctone

Anche a Trecate si celebra la Giornata Nazionale dell’Albero

Ogni anno il 21 novembre si celebra la Giornata Nazionale degli Alberi, istituita nel 2013 per diffondere il rispetto verso la natura e per ricordare l'importanza del patrimonio arboreo per la vita dell'uomo e per l'ambiente.

Per l'occasione, l’Amministrazione comunale di Trecate, vuole celebrare questa festa con con la piantumazione di trenta piante al Bioparco Roggia Moretta e all’area verde di via Pertini, nonostante le difficoltà imposte dalla pandemia.

“Chiaramente non abbiamo potuto organizzare una manifestazione coinvolgendo gli studenti della Scuola Secondaria di Primo grado “Cassano” come abbiamo fatto negli scorsi anni – ha dichiarato l’assessore all’Ambiente Roberto MineraVogliamo però mantenere viva l’attenzione sull’importanza della tutela dell’ambiente: a partire da sabato 21 per circa una settimana i volontari dell’ambiente di Trecate, nel pieno rispetto delle regole imposte dalla prevenzione del contagio da Covid-19, si occuperanno della messa a dimora delle piante”.

I trenta alberi di specie autoctone, come aceri, olmi, frassini e tigli, sono stati acquistati anche grazie al contributo del Gruppo giovanile San Martino e del Lions Club “Torre del Basto”: “Una collaborazione proficua che dura nel tempo a beneficio di tutta la comunità – ha continuato l’assessore – Intendo ringraziare tutte le associazioni e i gruppi coinvolti che continuano a supportare varie iniziative a favore della natura. L’impegno dei volontari dell’ambiente non è mai venuto meno, sia nella cura delle aree verdi della città sia nella pulizia di vie e parchi. Per questo l’Amministrazione ha deciso di dotarli di un giubbino catarifrangente sui cui, oltre allo stemma della città di Trecate è stata apposta la scritta “volontario ufficio Ambiente”, in modo da poter essere sempre riconoscibili nel corso delle loro attività”, ha concluso Minera.

Francesca Pinto

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU