Cronaca - 19 novembre 2020, 18:17

Operazione "stazioni sicure" della Polizia Ferroviaria: 603 persone le controllate

Il bilancio dei controlli straordinari effettuati in Piemonte e Valle d'Aosta

Operazione "stazioni sicure" della Polizia Ferroviaria: 603 persone le controllate

603 persone controllate, 1 persona indagata, un centinaio i bagagli ispezionati, 3 sanzioni amministrative elevate: questo il bilancio dell’operazione “stazioni sicure”, promossa dal Servizio di Polizia Ferroviaria a livello nazionale, che ha visto impegnati 121 operatori della Polizia Ferroviaria nelle stazioni ferroviarie del Piemonte e Valle d’Aosta nella giornata di martedì 17 novembre.

Gli Agenti hanno effettuato accertamenti su viaggiatori e bagagli, sia in stazione che a bordo treno, con l’uso del metal detector e delle più recenti tecnologie che consentono un disbrigo più rapido delle procedure di identificazione e permettono un maggiore numero di controlli grazie all’immediato accesso alle banche dati.

Le stazioni interessate dai servizi disposti sono state: Torino Porta Nuova,  Torino Porta Susa, Torino Lingotto, Bussoleno, Chivasso, Avigliana e Bardonecchia; Alessandria, Acqui Terme, Novi Ligure, Arquata Scrivia, Serravalle Scrivia e Tortona;  Novara; Asti; Cuneo; Vercelli e Santhià; Aosta, Domodossola e Verbania.

Gli Agenti della Polizia Ferroviaria della Sezione Polfer di Alessandria hanno denunciato un venticinquenne della Guinea,  per inosservanza delle norme sugli stranieri.

Dal corrispondente a Torino

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU