Eventi - 09 novembre 2020, 15:45

Sarà interamente online “Avventure di Carta”, il festival della lettura di Galliate

Dal 9 al 20 di novembre

Sarà interamente online “Avventure di Carta”, il festival della lettura di Galliate

Avventure di Carta – Percorsi fantastici intorno al libro”, il festival di letteratura per l'infanzia e per i ragazzi organizzato dall'Assessorato alla Cultura e dalla Biblioteca di Galliate, quest'anno si svolgerà interamente in modalità in line.

Tema dell'edizione 2020 “Oltre le nuvole. Lo sguardo di Rodari oggi”. Il 2020 è l'anno in cui si celebrano, appunto, i 100 anni dalla nascita del grande scrittore.

Da lunedì 9 e fino al 20 novembre si articoleranno a distanza incontri, laboratori, mostre, spettacoli, giochi e letture rivolti ad adulti ma anche attività riservate alle scuole galliatesi.

Gli eventi per gli adulti sono sei, tutti in programma alle 17: lunedì 9 novembre “Rodari senza paura”, a cura di Sara Magnoli e Lodovica Cima; martedì 10 “Allenatori di Fantastica”, a cura di Carlo Carzan e Sonia Scalco; mercoledì 11 “Formazione sulle Fiabe musicali e i progetti musicali Babalibri”, a cura di Maria Cannata e Francesca Archinto; giovedì 12 “Formazione e aggiornamento su Gianni Rodari”, presentazione del libro “La scintilla dell’utopia. Rileggere Gianni Rodari con i bambini”, a cura di Lodovica Cima e Alice Bigli; lunedì 16 “Musica d’ambiente”, progetto di educazione ambientale di Arpa Piemonte», a cura di Franco Pistono; venerdì 20 “Essere persone-radio - per una comunicazione creativa tra le persone attraverso il suono, la voce, la parola”, a cura di Matteo Frasca.

Otto invece gli incontri e i laboratori online rivolti alle scuole: lunedì 9 “Fumetto Pinocchio”, a cura di Bruno Testa; martedì 10 la presentazione volume “Robe da gatti”, a cura di Barbara Guidi e Raffaella Castagna; giovedì 12 “Per errore o forse no: la Storia in gioco”, a cura di Gloria Carraro; “Gioco ad Arte”, a cura di Raffaella Castagna; venerdì 13 “A indovinare le storie”, a cura di Elfe in Gioco ed Anna Bossi; martedì 17 “A teatro con Gianni Rodari. Facciamo burattini di cartoncino per un teatrino di carta”, a cura di Giulia Orecchia; venerdì 20 “20 libri per 20 anni di Babalibri”, a cura di Francesca Archinto; “Raccontare la natura”, presentazione di un libretto botanico a cura di Anna Bossi. Sabato 14 novembre alle 11 la presentazione del kit apriscatole/gioco “Tutta la nostra energia”, patrocinato dal Comune di Cerano e realizzato da Carthusia edizioni con il contributo di Sarpom, incontro in diretta su Facebook aperto a tutti.

Francesca Pinto

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU