Cronaca - 02 ottobre 2020, 15:12

Black out informatico paralizza la sede novarese dell’UPO.

Il rettore non esclude di adire le vie legali

Black out informatico paralizza la sede novarese dell’UPO.

La sede novarese dell’Università del Piemonte Orientale è stata vittima di un black-out che per circa trenta ore ha completamente bloccato il sistema informatico dell'ateneo e di una parte della Città. E il Rettore ipotizza una possibile azione legale nei confronti di CSI Piemonte, il consorzio della Regione Piemonte per i servizi informatici, che gestisce il sistema di rete dell’Università.

Il blocco è cominciato mercoledì pomeriggio. Le lezioni sono state sospese, perché non sarebbe stato possibile garantire la modalità «blended» (presenza + streaming), né verificare le prenotazioni del posto effettuate con l’app “Upofrequency”.

Le immatricolazioni al corso di laurea di Medicina e Chirurgia, le cui graduatorie sono state rese note lo scorso 29 settembre, hanno subito un forte rallentamento; così anche le iscrizioni online.

Abbiamo dovuto assistere impotenti a questa interruzione -  spiega il rettore Gian Carlo Avanzi - perché il sistema informatico, purtroppo, non è gestito internamente in Università, ma dal CSI Piemonte, il Consorzio regionale cui aderiamo insieme a numerosi enti pubblici, specializzato in servizi informativi e web e infrastrutture di rete”.

I problemi più delicati sono quelli legati alle procedure on line per le iscrizioni. “Desidero chiedere scusa agli studenti e alle loro famiglie per questo disservizio, che non ha costituito un appropriato biglietto di visita per chi ha deciso di studiare a Novara. Faremo in questi giorni le debite valutazioni e non escludo di adire a vie legali non tanto per cercare le responsabilità del guasto, quanto per esigere adeguato risarcimento per l’intollerabile lentezza con cui si è affrontato il lavoro di ripristino. Dobbiamo purtroppo constatare, ancora una volta, come, a fronte della crescente digitalizzazione, la gestione delle infrastrutture di rete sia ancora del tutto inadeguata alle esigenze dell’utenza”.

In ogni caso, rassicura il rettore tutto si concluderà nei tempi previsti: le lezioni riprendono regolarmente lunedì e le iscrizioni proseguono fino al 9 ottobre.

ECV

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU