Eventi - 24 settembre 2020, 12:10

“Ru486: letale per il figlio, pericolosa per la madre” se ne parla il 25 settembre a Nebbiuno

Organizzato dall’Associazione Life

“Ru486: letale per il figlio, pericolosa per la madre” se ne parla il 25 settembre a Nebbiuno

Dopo la lunga pausa legata all’emergenza Covid-19, riprendono gli incontri aperti al pubblico organizzati dall’Associazione Li.F.E.: questa volta il tema è legato ai pericoli correlati alla liberalizzazione dell’uso della pillola abortiva Ru486, a seguito delle nuove linee guida emanate in materia dal Ministero della Salute. Un tema, dunque, di stringente attualità, su cui è opportuno portare una riflessione profonda e argomentata.

A farlo sarà il dott. Tommaso Scandroglio, bioeticista di fama, il quale avrà il compito di tratteggiare le conseguenze pratiche delle decisioni del Ministero della Salute sulla salute della madre, oltre che sul tessuto sociale, già gravemente dilaniato dalla crisi demografica.

Interverrà inoltre Alberto Cerutti, coordinatore nazionale dell’associazione Difendere la vita con Maria, da oltre trent’anni in prima linea nella difesa della vita nascente, avendo tra le altre cose fondato e diretto per lunghissimo tempo il Centro di Aiuto alla Vita di Borgomanero.

Una riflessione a tutto campo, che tocca tanti ambiti, da quello sanitario a quello sociologico ed antropologico, per una serata che auspichiamo possa portare un contributo di razionalità ad un dibattito troppo spesso affrontato con superficialità ed emotivismo.

L’appuntamento è fissato per venerdì 25 settembre, presso la Sala Fassi del Comune di Nebbiuno (NO), in piazza IV novembre 1.

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU