Politica - 08 settembre 2020, 10:00

Elezioni Arona. Massimo Tosi: “gentilezza come alternativa alla lega”

Medico Pediatra con un esperienza di assessore in Provincia

Elezioni Arona. Massimo Tosi: “gentilezza come alternativa alla lega”

Era decisamente nei guai il Pd aronese: dopo aver lanciato con largo anticipo una candidatura, quella di Giovanni La Croce, costruita dentro un disegno politico ben preciso che guardava soprattutto all’area civica e moderata non disdegnando di occhieggiare a pezzi di centrodestra, si è trovato senza candidato e soprattutto con il quadro politico completamente frantumato.

Ma, bisogna dirlo, con un guizzo di genialità, ha cambiato completamente strada, puntando su una figura da sempre saldamente “di sinistra”, ma soprattutto molto popolare in città per la sua lunga vita professionale. È nata così la candidatura di Massimo Tosi, 77 anni, medico pediatra con qualche esperienza politico amministrativa in passato, in particolare quella di assessore alle politiche sociali della Provincia di Novara con la presidenza di Sergio Vedovato.

E Tosi, che tutti conoscono per la sua originalità, ha scelto una strada per certi versi sorprendente, puntando sull’idea di “gentilezza” come caratteristica fondamentale del suo profilo: una proposta, la sua, che si distingue e si contrappone a quella della Lega più sui contenuti ( moltissima attenzione al sociale e alla sostenibilità, idee chiare sull’integrazione degli immigrati (e in lista non a caso c’è una giovane candidata di origine marocchina), suggestioni come la “giornata del bambino” e quella, guarda caso “della gentilezza”.

Tosi non dispera di portare a casa un risultato a sorpresa, perché, dice, “sento che molti aronesi sono stanchi della Lega”, ma punta come obiettivo minimo ad arrivare al secondo posto.

I CANDIDATI

1 Roberto BUTTÀ

2 Carla TORELLI

3 Camillo CAVANNA

4 Elena VERONESI

5 Andrea ZONCA

6 Nezha ED DOUMI

7 Antonio Lorenzo SEVERO

8 Wilma Maria Cristiana d’ERRICO

9 Daniele BERTOLDINI

10 Sabrina BIRAGHI

11 Mauro FERRARI

12 Nicoletta DEL FAVERO

13 Gian Carlo FERRARIS

14 Mario Andrea ARMANNI

15 Fabrizio Carlo BALZANO

16 Marco BRACHETTI

ECV

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU