Cronaca - 31 luglio 2020, 10:00

La Polizia Provinciale riceve le visiere protettive donate dall’Iti Omar

Bricco: “le visiere donate oggi dall’”Omar” rappresentano un importante dispositivo”

La Polizia Provinciale riceve le visiere protettive donate dall’Iti Omar

"Ancora un gesto di attenzione nei confronti del territorio, ancora grande generosità nel mettersi a disposizione di chi presta servizio a favore della popolazione del Novarese".

Il consigliere delegato all’Istruzione Andrea Crivelli e il consigliere delegato alla Polizia provinciale Andrea Bricco ringraziano "a nome dell’Amministrazione e dei nostri agenti l’Iti “Omar” di Novara, che ha donato dieci visiere alla nostra Polizia provinciale".

Il consigliere Crivelli ricorda come il Dirigente scolastico Franco Ticozzi e i docenti dell’”Omar” "abbiano saputo, nel periodo dell’emergenza Covid-19, mettere in campo le proprie competenze e i propri laboratori per la realizzazione di importanti progetti finalizzati alla protezione personale di medici, infermieri e forze dell’ordine. Grazie alla capacità di fare rete con il mondo dell’impresa e grazie all’interesse suscitato tra alcuni imprenditori locali, questi brevetti, come appunto quello delle visiere, hanno trovato in breve tempo realizzazione e diffusione, rivelandosi particolarmente utili e trovando immediato impiego, appunto, tra il personale dell’Azienda ospedaliero-universitaria “Maggiore della Carità” di Novara e, successivamente, anche tra quello della Polizia locale del Comune di Novara".

Il consigliere Bricco sottolinea che "nel periodo dell’emergenza e in quello attuale i nostri agenti sono sempre stati in prima linea, collaborando con tutte le altre forze dell’ordine su diversi fronti e con diversi incarichi per la sicurezza e la tutela della popolazione di tutto il Novarese: le visiere donate oggi dall’”Omar” rappresentano un importante dispositivo che potrà essere usato in maniera permanente anche in futuro e non solo per problemi come quello vissuto in questi mesi, che ci auguriamo non debba più presentarsi".

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU