Con una lettera ai sindaci interessati , l’Agenzia Mobilità Piemontese comunica che, a partire dal 16 agosto sino al 6 settembre, la linea Domodossola – Arona sarà chiusa completamente al traffico ai treni regionali per permettere lavori di manutenzione straordinaria in varie tratte.
Il servizio sarà garantito tramite bus sostitutivi con le medesime fermate dei treni fino alla stazione di Arona, dove sarà poi necessario proseguire in treno.
La stessa Agenzia fa sapere che a seguito di una serie di riunioni con RFI, Trenitalia, Trenord e Regione Lombardia, sono stati definiti i servizi sostitutivi con i bus, tenendo conto dello storico dei passeggeri e la necessità di tenere monitorato continuamente il reale afflusso di viaggiatori che può essere falsato a causa dell’emergenza covid.
L’ Agenzia Mobilità Piemontese comunicherà nelle prossime settimane gli orari dei servizi sostitutivi.
Stando a Rfi, i lavori porteranno grossi benefici andando a sistemare una serie di problemi infrastrutturali che hanno portato a grossi disservizi e ritardi su tutta la linea che tanta frustrazione ha portato e porterà, almeno sino alla fine dei lavori, ai pendolari che quotidianamente si recano a Milano.
Ciò che lascia perplessi è il periodo scelto per aprire i cantieri: nel pieno della stagione turistica più problematica della storia dal dopoguerra ad oggi. Una scelta improvvida lasciare il trasporto pubblico fortemente limitato in un territorio che di turismo vive e sopravvive.