Per il terzo giorno consecutivo un vero e proprio nubifragio con grandine e vento si è scatenato nel tardo pomeriggio su Novara e sul territorio circostante. Secondo i dati dell’Osservatorio geofisico di Novara sono caduti oltre 40 millimetri di pioggia in una ventina di minuti, tanto è durato il vero e proprio fortunale che si è abbattuto sulla città. La grande quantità d’acqua ha mandato in tilt parte del sistema fognario cittadino, e nella zona sud, che dal punto di vista orografico si trova ad una quota più bassa, l’innalzamento della falda acquifera ha determinato numerosi allagamenti di scantinati e garage, Particolarmente colpiti il rione del Torrion Quartara e la frazione di Lumellogno.
Diversi problemi anche per la viabilità: chiusi diversi sottopassi che si sono riempiti d’acqua, molte vie si sono allagate, a cominciare dalla Tangenziale che è stata chiusa in entrambi i sensi di marcia dalla Polizia Stradale all’altezza del tunnel che conduce allo svincolo per la provinciale della Lomellina. In centro città un ponteggio del cantiere del Campus universitario è stato ribaltato dal vento. Diversi problemi anche per grossi rami caduti sulle carreggiate un po’ dovunque.