Cronaca - 27 maggio 2020, 13:00

Cisl, attivi gli “Sportelli Covid” nelle principali sedi regionali

Dal 25 maggio Sono operativi dal 25 maggio fornirà informazioni, consulenza e assistenza legale a chi ritiene di essere stato danneggiato durante la pandemia

Cisl, attivi gli “Sportelli Covid” nelle principali sedi regionali

La Cisl attiva il nuovo “ Sportello Covid” nelle principali sedi della regione. Il servizio è attivo da lunedì 25 maggio nelle quattro Unioni sindacali della Cisl ( Torino-Canavese, Piemonte Orientale, Alessandria-Asti e Cuneo) e si rivolge a iscritti e cittadini. Lo “Sportello Covid” fornirà informazioni, consulenza e assistenza legale, ove necessaria, a chi ritiene di essere stato danneggiato a vario titolo durante la pandemia di Covid-19. Gli operatori della Cisl, con l’ausilio di esperti e legali, valuteranno ogni singolo caso e le eventuali iniziative da intraprendere.

È possibile contattare lo “Sportello Covid” Cisl ai seguenti recapiti:

-Cisl Torino-Canavese (Tel: 011.6520012  – email: puntosicurotorino@cisl.it)  

-Cisl Piemonte Orientale (Tel: 353.4065412  – email: ascolto@gmail.com)

-Cisl Alessandria-Asti (Tel: 0131.204711  – email: ust.alessandria.asti@cisl.it)

-Cisl Cuneo (Tel: 0171.321015  – email: Info@cislcuneo.it)

Con l’attivazione dello ‘Sportello Covid’ nelle nostre quattro strutture territoriali – spiega il segretario regionale Cisl, Luca Caretti vogliamo essere vicini e utili a tutte le persone che hanno sofferto, vissuto sulla propria pelle, e subito ingiustamente, le conseguenze dell’emergenza sanitaria. C’è molto bisogno di informazioni, assistenza e tutela. Vogliamo combattere l’indifferenza e l’isolamento che il Covid ha generato e aiutare i lavoratori, le lavoratrici e i cittadini a riaffermare i loro diritti nel lento e difficile ritorno alla normalità”.

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU