l' Azienda Ospedaliero Universitaria Maggiore della Carità di Novara ha reso noto che l’applicazione della normativa per il contenimento dell’infezione da Covid19 ha reso necessaria una drastica riduzione dell’afflusso di pazienti negli ambulatori dove deve essere mantenuta una distanza di sicurezza.
Per questo, al momento, deve essere prorogata la sospensione delle prestazioni in classe P e D (programmate e differibili). Le prestazioni in classe P e D già prenotate saranno riprogrammate e l’Aou provvederà a ricontattare i pazienti per definire una nuova data.
Saranno comunque garantite le prestazioni urgenti e non prorogabili, incluse quelle di follow up oncologico e del Centro accoglienza servizi oncologico.
Si raccomanda di effettuare la prenotazione delle prestazioni telefonando al numero verde 800-000-500, utilizzando il sito https://www.regione.piemonte.it/web/temi/sanita/accesso-ai-servizi-
sanitari/prenotazione-visite-esami-on-line, utilizzando la App dedicata scaricabile all’indirizzo https://play.google.com/store/apps/details?id=it.aslcittaditorino.cup&hl=it. Il pagamento della prestazione deve essere effettuato accedendo al sito web della Regione Piemonte al link
www.sistemapiemonte.it/cms/privati/salute/servizi/652-pagamento-ticket, utilizzando gli sportelli bancari (o home-banking), ricorrendo ai punti vendita Sisal e Lottomatica, utilizzando gli Uffici postali.
In via eccezionale il pagamento può essere effettuato recandosi in ospedale agli sportelli Cup o alle segreterie degli ambulatori, ricordando che il pagamento in queste sedi può essere solo elettronico (bancomat o carta di credito). Il referto della prestazione di norma è consegnato al paziente al termine della prestazione (es. visite).
Il ritiro dei referti di Radiologia, Medicina Nucleare, Laboratorio Analisi e Microbiologia può essere facilmente effettuato utilizzando le credenziali SPID, senza recarsi in Ospedale, consultando il proprio Fascicolo Sanitario Elettronico, accedendo al servizio di Ritiro referti online, se scelta questa modalità al momento dell’accettazione dell’esame.
In via eccezionale il ritiro del referto può essere effettuato recandosi in Ospedale presso le segreterie degli ambulatori o presso i totem. In tali punti deve essere garantita la distanza di sicurezza e gli accessi sono pertanto limitati