Novara - 22 marzo 2020, 18:21

Amazon limita le consegne: priorità ai prodotti di prima necessità

Gli altri ordini potrebbero subire ritardi anche di 30 giorni

Amazon limita le consegne: priorità ai prodotti di prima necessità

Amazon limita le spedizioni, in Italia e in Francia, consegnando unicamente prodotti di prima necessità.

Questo il comunicato diffuso dal colosso di Jeff Bezos

“Così come i clienti utilizzano l’e-commerce come strumento utile ai loro sforzi di distanziamento sociale, anche noi abbiamo adottato misure specifiche di distanziamento all’interno dei nostri centri di distribuzione affinché i nostri dipendenti possano lavorare in sicurezza. La combinazione di questi due elementi ci richiede di concentrare la nostra capacità disponibile sui prodotti che hanno la massima priorità e, a partire da oggi, smetteremo temporaneamente di accettare ordini su alcuni prodotti non di prima necessità sia su Amazon.it che su Amazon.fr. Questa decisione consente ai nostri dipendenti dei centri di distribuzione di focalizzarsi sulla ricezione e spedizione dei prodotti di cui i clienti hanno più bisogno in questo momento. I clienti possono ancora ordinare molti di questi prodotti dai partner di vendita che effettuano direttamente le spedizioni. Comprendiamo che questo è un cambiamento per i nostri partner di vendita che utilizzano la Logistica di Amazon e apprezziamo la loro comprensione in questo momento in cui diamo priorità ai prodotti di cui i clienti hanno più bisogno“.

Tra i prodotti di prima necessità secondo Amazon troviamo: articoli per bambini, apparecchiature per la salute e la casa, la bellezza e la cura della persona, la spesa e le forniture industriali, scientifiche e per animali domestici Stop quindi a libri, videogiochi, giocattoli e oggetti tecnologici.

Al momento, come si legge su una pagina di Amazon, i clienti potranno effettuare un ordine. Tuttavia i tempi di consegna potrebbero essere più lunghi del solito, si potrebbe anche arrivare ad attendere 30 giorni.

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU