Sanità - 24 febbraio 2020, 09:57

Disposizioni anti Coronavirus anche a messa e in oratorio

Sospese tutte le attività del catechismo e le iniziative degli oratori

Disposizioni anti Coronavirus anche a messa e in oratorio

Emergenza Coronavirus anche a messa e nelle attività dell'oratorio. Da oggi in Ossola alla luce della situazione che si è venuta a creare con la diffusione dell’infezione da Coronavirus in via precauzionale arriva dal vicario territoriale dell'Ossola don Vincenzo Barone per Domodossola e per i territori limitrofi l'indicazione ai sacerdoti e ai ministri dell'Eucarestia di distribuire la Comunione sulla mano e non in bocca e ai fedeli di evitare lo scambio della pace . Ricevere la comunione in mano e non in bocca è già una possibilità che peraltro molti fedeli praticano. Prendere l'ostia sulla mano evita che le dita di coloro che la distribuiscono entrino in contatto con le labbra dei fedeli evitando così ogni possibile contagio. Sull'eventuale sospensione delle messe, come avvenuto in Lombardia, non c'è ancora un comunicato ufficiale della Curia.

Una lettera sulla linea da adottare è arrivata ai sacerdoti dal vicario generale della diocesi di Novara don Fausto Cossalter.

“A a seguito dell’ordinanza della Regione Piemonte che dispone la sospensione delle lezioni nelle università e nelle scuole di ogni ordine e grado e di tutte le agenzie formative, chiedo che tutte le parrocchie sospendano da lunedì 24 febbraio fino al 1 marzo tutte le attività del catechismo e le iniziative degli oratori. L’ordinariato -si legge- è in costante contatto con le Autorità competenti per avere comunicazioni e aggiornamenti sull’evolversi della situazione. Eventuali altre decisioni vi saranno quindi comunicate con tempestività. Raccomando, di seguire le indicazioni suggerite dal Ministero della Sanità, che potrete leggere a questo indirizzo (www.salute.gov.it/<wbr></wbr>nuovocoronavirus) e di assumere comportamenti dettati dal buon senso, come l’astenersi dal ricevere la comunione sulla lingua, di evitare di darsi il segno della pace durante le celebrazioni eucaristiche e di non lasciare acqua benedetta nelle acquasantiere”.



Mary Borri

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU