Abbiamo tutti sentito almeno una volta da qualcuno a noi vicino la storia di un suo conoscente, parente o amico che, grazie agli investimenti in criptovalute, è riuscito a guadagnare in modo vantaggioso. Allo stesso modo, abbiamo letto news di crolli incredibili di Bitcoin e altre monete simili tanto quanto abbiamo ascoltato le obiezioni di persone che facevano notare come fosse poi impossibile utilizzarle nella vita di tutti i giorni. Ed è per questo che, io come voi, non mi sono mai lasciato completamente rapire dall’idea di conoscere più a fondo la realtà effettiva sul mondo delle criptovalute, anche per quel senso di incapacità a trovare il famoso bandolo della matassa.
Oggi però una soluzione c’è. In via Kramer, ad angolo con via Bixio, ha appena aperto uno store dedicato a coloro che sono già esperti cripto-investitori tanto quanto a coloro che sono alla prima esperienza e non sanno da dove iniziare. Ha aperto infatti WOWBIT, il nuovo punto di riferimento milanese per chi vuole prendere consapevolezza delle opportunità offerte dalle nuove valute digitali. Grazie al suo network di esperti e ad un’assistenza su misura, WOWBIT offre, oltre al suo ATM Bitcoin dedicato, percorsi di formazione e consulenza, per garantire consapevolezza e indipendenza all’utente, principi fondamentali alla base dell’idea del suo fondatore, l’imprenditore milanese Paolo Bianco. “In un momento storico in cui Facebook inizia a mettere le fondamenta per lanciare la propria moneta, le microtransizioni su App e videogiochi sono ormai la consuetudine, ancora non ci siamo resi conto di quanto, seppur con nomi diversi e in modi diversi, le criptovalute siano entrate nelle nostre vite, rendendo necessaria una maggiore consapevolezza e conoscenza di questo ambito. Per questo motivo, ho voluto creare WOWBIT LaMia฿anca Sono Io: un luogo fisico in cui poter comprendere al meglio le opportunità di questo settore finanziario, ancora instabile ma promettente e in continuo cambiamento e ampliamento, grazie anche alle nuove criptovalute, meno conosciute”.