Eventi - 13 gennaio 2020, 19:22

Presentato oggi in Comune il cartellone delle iniziative organizzate per la celebrazione della festa patronale di San Gaudenzio

Numerosi gli appuntamenti in programma nell’ambito della cultura, dell’arte e dello spettacolo.

Presentato oggi in Comune il cartellone delle iniziative organizzate per la celebrazione della festa patronale di San Gaudenzio

Parte questo sabato 18 gennaio, in anticipo rispetto alle scadenze tradizionali, il cartellone delle iniziative organizzate per la celebrazione della festa patronale di San Gaudenzio, presentato oggi pomeriggio in Comune. Ad aprire il fitto programma sarà, sabato mattina alle 10 al Teatro Faraggiana, l’atteso appuntamento con la cerimonia di premiazione dei tre Novaresi dell’anno. Il comitato composto dai giornalisti novaresi e dalla giunta comunale ha scelto quest’anno Marco Scardigli, scrittore, Silvia Corona Miglio, presidente dell’Anfaas, e Sergio Ferrarotti, presidente della polisportiva San Giacomo. La cerimonia, come accade da qualche anno, vedrà anche la consegna dei riconoscimenti ai “Benemeriti della solidarietà” da parte della Fondazione della Comunità Novarese.

I momenti caratterizzanti della festa sono concentrati il  21 e 22 gennaio. Martedì alle 16 il programma prevede l’apertura dello scurolo del santo nella basilica. Mercoledì, giorno della festa, si ripete la tradizione del corteo con le autorità che, accompagnato dalla banda sfilerà da piazza Matteotti alla Basilica portando i fiori per il lampadario di  S. Gaudenzio. Il corteo sarà accolto dal vescovo Franco Giulio Brambilla, che poi presiederà la solenne  liturgia che comprende una omelia abitualmente pensata come un “discorso alla città”.

Numerosi gli appuntamenti in programma nell’ambito della cultura, dell’arte e dello spettacolo.

Nel pomeriggio di sabato 18 gennaio alle 17 nel salone dell’Arengo del Broletto sarà inaugurato il nono trofeo Gaudenziano di arte contemporanea con un omaggio al maestro Uldino Desuò. Il Circolo dei Lettori proporrà una serie di incontri con autori novaresi, mentre la tradizione dialettale sarà rinverdita ancora una volta da “Tri rosi par San Gaudensii” con gli appuntamenti dedicati alla prosa (domenica 19), alle poesia (sabato 25) e al teatro (domenica 26).

Torna anche il concerto benefico a favore della mensa dei poveri gestita dai frati cappuccini di San Nazzaro della Costa: sarà venerdì 31 gennaio alle 20, 45 nella basilica. 

Il calendario completo è disponibile sul sito del Comune di Novara

ECV

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU