Novara - 07 gennaio 2020, 19:26

Inizia il percorso verso l’approvazione del bilancio 2020 del Comune di Novara

Inizia il percorso verso l’approvazione del bilancio 2020 del Comune di Novara

Sarà l’ultimo bilancio gestito integralmente dalla giunta Canelli: il successivo, quello del 2021, sarà giocoforza in condominio con l’amministrazione che uscirà dalle elezioni della primavera del prossimo anno. E sarà un bilancio che nelle intenzioni sarà fortemente orientato ad opere “visibili”, come le asfaltature delle strade, la manutenzione dei marciapiedi e la realizzazione di nuove attrezzature nei parchi.

L’impronta, che già il sindaco Canelli aveva annunciato nella conferenza stampa di fine anno, è stata confermata questa mattina a Palazzo Cabrino nel corso della riunione della prima commissione consiliare, che ha aperto il tour de force che porterà alla discussione del bilancio (o, più precisamente, della nota do aggiornamento del DUP) fissata per il 28 gennaio in consiglio comunale.

Ad illustrare le cifre del bilancio (“parleremo dei contenuti politici in consiglio comunale”, ha specificato) è stata l’assessore Silvana Moscatelli. La parte operativa del DUP cuba complessivamente 322 milioni di euro, in calo rispetto al 2019. La parte corrente del bilancio pareggia a quota 102 milioni 530 mila, con una quota preponderante della spesa destinata al settore degli interventi sociali e per il personale. Proprio a proposito del personale, Moscatelli ha annunciato che nel corso del 2020 l’amministrazione, anche per far fronte ai numerosi pensionamenti dovuti all’applicazione della “Quota 100”, ha programmato 54 assunzioni, tra mobilità e  concorsi: si tratta di 31 posti previsti nel piano assunzionale del 2020 e di 23 posti rimasti a residuo dai piano del 2018 e del 2019.

Il calendario delle commissioni prosegue con cadenza pressochè quotidiana fino a mercoledì della prossima settimana.

ECV

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU