Sanità - 09 dicembre 2019, 10:36

Legge di garanzia sulla Citta’ della Salute, si parte

Legge di garanzia sulla Citta’ della Salute, si parte

Comincia oggi a Palazzo Lascaris nella commissione Sanità . presieduta per l’occasione dal vicepresidente, il consigliere novarese del Pd Domenico Rossi a causa di una assenza giustificata del presidente leghista Alessandro Stecco, l’esame del disegno di legge 62 “Norme relative al finanziamento del presidio ospedaliero Città della Salute di Novara”, il tanto atteso testo normativo richiesto dal Ministero della Salute come garanzia sull’operazione finanziaria di partenariato pubblico-privato attraverso il quale sarà finanziata la realizzazione del nuovo ospedale. Un testo essenziale, di soli tre articoli, che dovrebbe approdare rapidamente in aula per la discussione e il voto finale.Non ci sarà sessione legislativa, che avrebbe consentito tempi ancora più ristretti, per il “niet” del M5S, ma negli auspici della maggioranza (ma anche del fronte trasversale novarese che spinge per arrivare finalmente al dunque) l’iter si dovrebbe concludere entro Natale.

Rimangono sul tappeto, e di questo sono consapevoli i consiglieri regionali e soprattutto il sindaco di Novara, Alessandro Canelli, i dubbi dell’assessore alla sanità Luigi Genesio Icardi, che ancora venerdì in un comunicato stampa che ha suscitato un vespaio di polemiche, ribadiva “Riguardo al progetto della Città della Salute di Novara (…) continuo a pensare che questo Partenariato pubblico privato, fatto a suo tempo dal Pd, ci costerà caro, perchè il privato investe 220 milioni, ma la Regione gliene pagherà 480 in 26 anni”.

Una riserva molto forte che sta alla base dei mille stop and go in cui il percorso della legge si è incastrato. E che solo una forte azione di lobbing territoriale è riuscita, sembra, a superare.

Se nelle prossime ore il cammino della legge di garanzia non si bloccherà di nuovo, forse il regalo di Natale ci sarà. E l’Azienda Ospedaliera, con la firma del ministro Speranza sul finanziamento pubblico, potrà avviare il bando.

ECV

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU