Regione - 06 dicembre 2019, 12:13

Regione, Perugini (Lega) su Città della Salute di Novara: “Con serietà e rigore puntiamo al traguardo”

Il consiglier regionale novarese: “La Città della Salute e della Scienza di Novara e la conseguente legge per le garanzie richieste da Roma, ha un iter non solo avviato, ma che sta procedendo senza soluzione di continuità

Regione, Perugini (Lega) su Città della Salute di Novara: “Con serietà e rigore puntiamo al traguardo”

 La Città della Salute e della Scienza di Novara e la conseguente legge per le garanzie richieste da Roma, ha un iter non solo avviato, ma che sta procedendo senza soluzione di continuità, tanto è vero che su richiesta del Presidente del gruppo Lega in Regione Alberto Preioni , lunedì 9 dicembre arriverà nella preposta commissione presieduta dal leghista Alessandro Stecco il D.d.l 62 con il titolo 'Norme relative al finanziamento del presidio ospedaliero Città della Salute di Novara'. In quella sede con un lavoro serio e rigoroso accompagneremo il testo fino al voto in aula.


Ogni cosa richiede il suo tempo, soprattutto i percorsi istituzionali, ma da oggi la concretezza si tocca con mano. Di fatto però solo il M5S non ha ancora realizzato che la differenza tra il dire ed il fare è il rimboccarsi le maniche; ciò significa che il territorio novarese ha bisogno di un presidio ospedaliero moderno ed efficiente.

I nostri concittadini, per il solo fatto che l’A.O.U. Maggiore della Carità sia già eccellenza sanitaria, non ci possono concedere di prendere il tempo che vogliamo, ma solo il tempo necessario. Ecco il tempo è maturo. Questo è risultato subito chiaro all’attuale Giunta regionale, alla Lega ed a tutti i rappresentanti istituzionali novaresi.

Non si tratta di una mera posizione politica, ma di quel diritto costituzionale, oggi consegnato nella sua finalizzazione alle regioni. I novaresi si sono affidati alla nostra maggioranza in Regione Piemonte ed ora, è palese, non esistono più motivi per insistere con un dibattito pubblico che non rassicura.

Su questo tema tutti dobbiamo fare il nostro dovere, perché credo che la macchina del diritto alla salute ed ai servizi che le appartengono in tema di ricerca, prevenzione, innovazione ed efficientamento strutturale può avere solo la marcia in avanti e non la retro”, così in una nota stampa il consigliere regionale novarese Federico Perugini.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU