Provincia - 05 novembre 2019, 09:15

Imu sui terreni Cim di Pernate, nulla di fatto in commissione

Imu sui terreni Cim di Pernate, nulla di fatto in commissione

La riunione di ieri pomeriggio della prima commissione del consiglio comunale di Novara ha riportato sotto i riflettori sconti IMU sui terreni vincolati all’area di espansione del Cim a Pernate.

La vicenda è annosa: nella frazione c’è un nutrito gruppo di cittadini che possiede – per averlo ricevuto in eredità o averlo acquistato in un passato orami remoto – uno o più lotti di terreno collocati nella fascia nella quale il piano regolatore vigente ha previsto l’espansione del CIM. Proprio in ragione di questa ipotesi, lo strumento urbanistico variò a suo tempo la destinazione d’uso di quei terreni originariamente agricoli, rendendoli edificabili, ma vincolandoli all’attuazione del piano particolareggiato di iniziativa pubblica che attuava il “masterplan” del Cim. L’effetto immediato di questa situazione è che i proprietari di quei terreni si son trovati costretti ormai da una quindicina d’anni, al momento di pagare l’IMU, ad applicare l’aliquota dei terreni edificabili e non di quelli agricoli, con un notevole aggravio delle spese.

Il punto è che le previsioni di espansione del Cim, in tutti questi anni non sono mai state attuate.

Per questi motivi da tempo i pernatesi chiedono a Comune una riduzione delle aliquote IMU. L’amministrazione Ballarè, che per prima aveva affrontato il problema, aveva già applicato uno “sconto” del 35 %, aumentato lo scorso anno al 50% dalla giunta Canelli. Ma i residenti della frazione chiedono un altro sforzo all’amministrazione, soprattutto in considerazione delle mutate condizioni.

La vicenda, che era stata riportata in consiglio comunale da una mozione presentata dal Movimento 5 Stelle appoggiata anche dal Pd, è stata lungamente dibattuta nella riunione di commissione di lunedì. Assente l’assessore al bilancio Silvana Moscatelli, è toccato al dirigente Marco Lendaro esprimere ancora una volte le tante difficoltà tecniche che gli uffici mettono sul tavolo ogni volta che si affronta questo tema. La soluzione è stata di nuovo rinviata: l’assessorato all’urbanistica fornirà ai consiglieri una mappatura delle aree che in città si trovano nelle stesse condizioni di quelle di Pernate, per valutare l’effetto di uno “sconto”, che inevitabilmente dovrebbe essere applicato a tutte le aree in condizioni simili, sui conti del bilancio comunale. Poi il tema tornerà in consiglio, in una delle prossime sedute.

ECV

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU