Cronaca - 04 novembre 2019, 15:30

Assolto l'ex sindaco di Novara e assessore regionale Massimo Giordano

Assolto l'ex sindaco di Novara e assessore regionale Massimo Giordano

L'inchiesta che ha portato al processo a carico dell'ex sindaco leghista di Novara ed ex assessore regionale allo sviluppo economico, aveva preso il via da una serie di esposti presentati  contro il bar del teatro Coccia (poi chiuso per alcuni anni e affidato ad una nuova gestione) a casa dei disturbi notturni causati al vicinato. Secondo la Procura Giordano si sarebbe adoperato  affinché il locale di proprietà comunale - che era un abituale luogo di ritrovo degli esponenti della Lega -  non venisse sanzionato per gli schiamazzi notturni, e fosse  agevolato nella riscossione dei canoni di affitto. Quanto al filone che riguarda l’attività come assessore in  Regione, secondo l’accusa Giordano avrebbe agevolato la DMedia, società che gestisce settimanali di informazione locale: in cambio di una facilitazione nel conseguimento di una finanziamento europeo, lo studio legale di Giordano avrebbe avuto una serie di incarichi professionali dalla società. Inoltre, secondo l’accusa, Giordano aveva dato vita al quotidiano «Nord Ovest», un progetto editoriale nato nel 2012, spingendo una serie di imprenditori amici ad investire denaro per pubblicare il giornale che avrebbe dovuto agevolarlo nella sua carriera politica. 

"Sono entrato in questo processo tranquillo e a testa alta e ne sono uscito a testa alta". Parlando con i giornalisti all'uscita dal tribunale, Massimo Giordano, ha commentato la sentenza che dopo cinque anni dal rinvio a giudizio lo ha visto assolvere dalle accuse di corruzione e concussione. "Dedico tutto questo - ha aggiunto - alle persone che hanno più sofferto per questo processo, e che purtroppo non ci sono più, mio padre e mia moglie Simona".  "Ringrazio - ha concluso - tutti i novaresi, che mi hanno visto crescere come uomo e come politico e che non mi hanno voltato le spalle".

ECV

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU