Eventi - 01 novembre 2019, 18:00

Passato, presente, futuro: tre incontri per conoscere lo psicodramma

Passato, presente, futuro: tre incontri per conoscere lo psicodramma

I lunedì 11, 18 e 25 novembre è in calendario un ciclo di tre incontri a ingresso gratuito per conoscere il metodo di approccio psicoterapeutico dello psicodramma. Gli incontri, di circa due ore, si terranno presso l’orangerie di Villa Nigra, a Miasino (NO), e verteranno sulle tematiche relative al passato, presente e futuro. Lo scopo delle serate è quello di fare sperimentare la psicoterapia di gruppo facendo riferimento alla tecnica dello psicodramma.

Lo psicodramma è un metodo di lavoro di gruppo che si basa sulla messa in scena di tipo teatrale del proprio vissuto per giungerne alla rielaborazione e, nel caso di conflitti e problemi, alla loro risoluzione attraverso la possibilità di rivedere e rivivere il proprio problema sia dall’interno come protagonista, sia dall’esterno, come spettatore. All’interno di una sessione psicodrammatica si possono osservare e sperimentare vari fenomeni quali la catarsi, intesa come liberazione delle emozioni legate a un vissuto più o meno profondo; la presa di coscienza (insight) di contenuti rimasti fino a quel momento latenti all’interno della propria consapevolezza; la ripetizione attiva dell’esperienza più o meno traumatica e la rielaborazione del proprio vissuto.

A moderare gli incontri saranno la Dott.ssa Valentina Maffeo, psicologa psicoterapeuta a indirizzo psicodinamico, laureata a Padova in psicologia clinica e specializzata a Milano presso Il Ruolo Terapeutico e il Dott. Massimo Rondilone, psicologo psicoterapeuta psicodrammatista a indirizzo junghiano, laureato a Torino in psicologia clinica e specializzato a Torino presso Coirag. Entrambi lavorano presso la clinica di riabilitazione neuropsichiatrica “Villa Cristina” e svolgono attività libero professionale a Borgomanero.

Gli incontri sono organizzati in collaborazione con l’Associazione Culturale Asilo Bianco e il Comune di Miasino.

Lunedì | dalle ore 20 alle 22 | ingresso gratuito

Orangerie di Villa Nigra, ingresso da via Martelli 4 (Taverna Antico Agnello), Miasino (NO)

11 novembre

18 novembre

25 novembre

 

Per informazioni e iscrizioni: Valentina Maffeo 347 3749552 | valentina.maffeo@gmail.com

 

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU