Eventi - 27 ottobre 2019, 16:36

Al Castello la mostra “Divisionismo. La rivoluzione della luce”

Al Castello la mostra “Divisionismo. La rivoluzione della luce”

La grande mostra “Divisionismo. La rivoluzione della luce”, dal 23 novembre sino al 5 aprile 2020, è visitabile al Castello Visconteo Sforzesco e ha l’ambizione di essere la più importante mostra dedicata al Divisionismo realizzata negli ultimi anni, movimento giustamente considerato prima avanguardia in Italia. Promossa e organizzata dal Comune di Novara, dalla Fondazione Castello Visconteo e dall’Associazione Mets Percorsi d’arte, in collaborazione con Atl della provincia di Novara, con i patrocini di Commissione europea, Regione Piemonte e Provincia di Novara, con il sostegno di Banco Bpm (Main Sponsor), Fondazione Crt e Esseco srl, è curata dalla nota studiosa Annie-Paule Quinsac, tra i primi storici dell’arte ad essersi dedicata al Divisionismo sul finire degli anni Sessanta, esperta in particolare di Giovanni Segantini – figura che ha dominato l’arte europea dagli anni Novanta alla Prima guerra mondiale –, di Carlo Fornara e di Vittore Grubicy de Dragon, artisti ai quali ha dedicato fondamentali pubblicazioni ed esposizioni.

Redazione on line

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU