Novara - 16 ottobre 2019, 09:12

Una app contro lo spreco alimentare, è l’obiettivo del progetto “Too good to go”

Una app contro lo spreco alimentare, è l’obiettivo del progetto “Too good to go”

Evitare lo spreco alimentare e allo stesso tempo dare la possibilità di un risparmio economico: è l’obiettivo del progetto “Too good to go”, approvato ieri mattina dalla giunta comunale di Novara.

“Il progetto – spiega Elisabetta Franzoni, assessore al Commercio - prevede l’attivazione di un’applicazione attraverso la quale gli operatori del settore alimentare o della ristorazione aderenti ed iscritti all’applicazione stessa potranno vendere online e a prezzi ribassati il cibo invenduto a fine giornata, ma ancora buono per essere buttato”.

Il progetto prevede che i ristoratori e i commercianti iscritti all’applicazione possano mettere in vendita le cosiddette “Magic Box, ossia delle “bag” con una selezione a sorpresa di prodotti e piatti freschi rimasti invenduti alla fine della giornata di lavoro e che non possono essere rimessi in vendita il giorno successivo.

Allo stesso tempo, scaricando l’app sul telefonino e geolocalizzandosi, i consumatori possono trovare locali aderenti e acquistare con un semplice tap sull’applicazione pasti a prezzi minimi, tra i 2 e i 6 euro. Una volta ordinata la Magic Box sarà possibile pagarla direttamente tramite app e ritirarla nella fascia oraria specificata per scoprire cosa c’è dentro.

 “Abbiamo già consultato l’Asl – conclude Franzoni - e le associazioni di categoria. Troppo spesso vediamo buttare via cibo ancora buono ma non più utilizzabile il giorno dopo dai commercianti o ristoratori. Con questo progetto, diamo un piccolo contributo per limitare lo spreco alimentare in città”.

ECV

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU