I luoghi celebri del romanzo giallo Évelyne. Il mistero della donna francese, pubblicato da Interlinea e uno dei sei vincitori del 67° premio Selezione Bancarella, verranno ripercorsi in una passeggiata letteraria sabato 21 settembre alle ore 17 per le vie del centro storico di Novara da corso Cavallotti alla prefettura fino al castello, con partenza dal monumento della Vittoria sull’Allea: guida d’eccezione l’autore Marco Scardigli, in occasione della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile promossa dal Comune di Novara con Atl.
Évelyne è un romanzo giallo ambientato in una città di provincia, in piena Belle Époque, quando in un albergo arriva una signora francese così affascinante da diventare l’oggetto delle attenzioni di tutti i viveur della zona. Sarebbe solo materia di pettegolezzo, se non fosse che la sua presenza coincide con una sequenza di eventi via via più misteriosi e tragici. Quando, nel fossato del castello, viene trovato il corpo di una giovane terribilmente sfigurata, i giornali si buttano con avidità sulla vicenda, che sembra ricalcare quella londinese di Jack lo Squartatore. Sul caso indaga il commissario Marchini, ma verranno coinvolti anche il suo amico, il maggiore Stoffel, e Tina, la donna amata da entrambi. E sarà un’avventura che cambierà del tutto le loro vite.
Marco Scardigli è nato, vive e lavora a Novara. Storico militare, ha pubblicato per Mondadori la trilogia sulle battaglie nella storia d’Italia, per Rizzoli Le grandi battaglie del Risorgimento (2010), per Utet, tra gli altri, Viaggio nella terra dei morti (2014) e Il viaggiatore di battaglie (2017). È anche appassionato di gialli: Évelyne è la seconda avventura con protagonisti Tina, Stoffel e Marchini dopo Celestina. Il mistero del volto dipinto (Mondadori, Milano 2016). Oltre che di storia e narrativa, è anche appassionato di giochi e di cultura gastronomica.