Tre giovani studenti dell’ultimo anno dell’Istituto Tecnico Fauser sono in partenza questa mattina per Vilnius, Lituania, per una speciale esperienza di alternanza scuola-lavoro.
Il progetto nasce dall’accordo con altri 6 Istituti Tecnici Aeronautici di tutto il territorio nazionale e permette di far vivere agli studenti esperienze di tirocinio all’estero della durata di 3 settimane. I ragazzi sono Micaela Boscia, Davide Floriani e Federico Ravetti, che frequentano la classe 5^ Costruttori del Mezzo Aereo dell’istituto novarese.
Per tre settimane, con totale copertura delle spese da parte del progetto (viaggio, vitto e alloggio sono tutti a carico del progetto, senza alcun esborso da parte delle famiglie) i ragazzi vivranno all’estero con la costante guida/presenza di un tutor italiano, lavorando in aziende del settore aeronautico.
La lingua veicolare sia sul lavoro sia nella vita quotidiana sarà l’inglese.
A giugno i ragazzi hanno frequentato un corso on line per prepararsi all’esperienza e la settimana scorsa i ragazzi e le loro famiglie hanno avuto un incontro prima della partenza con il referente del progetto e con il loro tutor per gli ultimi dettagli.
Questo è il secondo di tre bandi del progetto. A giugno scorso, un altro allievo dell’attuale 5^CCM, Davide Tonetto, aveva vissuto la stessa esperienza in Spagna, lavorando presso una ditta aeronautica a Valladolid.
Nella prossima primavera si aprirà un terzo bando cui potranno accedere altri ragazzi iscritti alle attuali classi quarte con la stessa durata, le stesse modalità. Mete possibili, oltre a Spagna e Lituania, sono anche Polonia e Regno Unito.
Le aziende in cui i ragazzi lavoreranno sono tutte state selezionate per permettere loro una importante esperienza di alternanza scuola lavoro nel loro specifico settore professionale.