Cronaca - 09 agosto 2019, 10:08

Furti in casa, piaga d’agosto a novara

Furti in casa, piaga d’agosto a novara

 C’è chi propone l’evergreen delle “ronde” (chiamandole in modo più politically correct “passeggiate”), c’è chi invoca il pugno di ferro delle forze dell’ordine. E c’è chi, soprattutto nel tritacarne dei social non manca di chiedersi “e il sindaco che fa?”

Sta di fatto che in questo scorcio vacanziero tra la fine di luglio e l’inizio d’agosto a Novara non si parla d’altro, complice anche una certa “grancassa” mediatica, che di furti in casa.

Non che il fenomeno sia nuovo: periodicamente, ma con regolarità, si assiste a recrudescenze di “colpi” ai danni degli appartamenti e, soprattutto delle case isolate. Nessuno ha dimenticato, per esempio, qualche anno fa, una fase in cui imperversavano i furti di biciclette, specie costose, prelevate direttamente nei garage grazie ad un ingegnoso “periscopio” che consentiva ai ladri di aprire solo le autorimesse che contenevano velocipedi di qualità, da corsa o mountain bike.

Comunque sia, le cronache registrano negli ultimi quindici giorni una recrudescenza di furti in casa, soprattutto nelle borgate più periferiche, come il  Torrion Quartara, le propaggini più esterne della Bicocca e Olengo. Chi se ne intende spiega che le bande di ladri scelgono queste zone sostanzialmente per due ragioni: innanzitutto perché il maggiore isolamento garantisce la possibilità di operare in tranquillità; e in secondo luogo perché da queste zone è più facile guadagnare la tangenziale e dileguarsi rapidamente a missione compiuta.

Sembra che il ritmo dei furti si sia particolarmente intensificato nell’ultima settimana, con una frequenza di tre-quattro chiamate al giorno alla centrale operativa della Questura, un po’ a tutte le ore, ma particolarmente a tarda sera o di notte.

Se il comune, per bocca del neo assessore alla sicurezza Luca Piantanida, annuncia maggiori controlli anche da parte della Polizia Locale, non manca, nelle zone interessate, chi si fa promotore della divulgazione specie via social, di stratagemmi da mettere in atto quando si lascia vuota il proprio appartamento per le vacanze. Il più originale? Un timer da istallare sull’impianto elettrico di casa, che accende a rotazione le luci delle varie stanze o il televisore: mai far sapere ai potenziali ladri che in casa non c’è nessuno!

ECV

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU