Novara - 01 agosto 2019, 09:22

A un torinese la direzione di Assa

A un torinese la direzione di Assa

Viene da Torino il nuovo direttore di Assa. Si chiama Alessandro Battaglino, classe 1970, una laurea in Scienza della Finanza presso la facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Torino e un master in management delle aziende ospedaliere e delle aziende sanitarie locali.

Battaglino attualmente è presidente di Barricalla spa, una società mista partecipata anche dalla Regione Piemonte attraverso Finpiemonte, che gestisce la principale discarica italiana di rifiuti speciali, pericolosi e non pericolosi, sita in Collegno, alle porte di Torino

Il nuovo direttore insegna al Master in management delle aziende pubbliche e delle aziende di pubblico servizio dell’Università di Torino ed è, tra l’altro Amministratore dell’Istituto Sociale della Compagnia di Gesù. È stato dal 2006 al 2011 amministratore delegato di Environment Park S.p.A, l’importante parco tecnologico del torinese.

La sua candidatura è stata selezionata da una società specializzata in ricerche di personale tra una quarantina di domande pervenute e sottoposta, insieme ad altre quattro, alla valutazione del Comune, nella sua qualità di azionista unico. La nomina è stata poi formalizzata ieri mattina come ultimo atto dal consiglio di amministrazione uscente, presieduto da Riccardo Lanzo.

Bisogna invece aspettare ancora 24 ore per  l’ufficialità del nuovo CdA dell’azienda dei servizi ambientali del Comune. Domani il sindaco Alessandro Canelli, nella sua veste di azionista unico della società, firmerà i decreti di nomina. Ma negli ambienti di Palazzo Cabrino circola una rosa di nomi molto attendibile, che il sindaco avrebbe definito dopo l’audizione pubblica di lunedì scorso, nella quale ha avuto modo di ascoltare i candidati.

Tra i 24 curricula presentati – non tutti i candidati erano però presenti all’audizione – in pole position per la carica di presidente c’è Yari Negri, classe 1976, laureato in economia all’UPO e consulente del lavoro. Un professionista non legato – almeno per quel che si sa – al mondo politico, anche se la casella di presidente, negli equilibri dell’alleanza che governa il Comune di Novara è in quota Lega. Per quanto riguarda i due posti del consiglio di amministrazione, che devono essere un uomo e una donna, ci sono quattro nomi in ballo. Ma ormai è questione di poche ore.

 

E.C.V.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU