Eventi - 14 giugno 2019, 14:00

Gli eventi del weekend offerti dal Festival Cusiano di Musica Antica ad Orta.

Gli eventi del weekend offerti dal Festival Cusiano di Musica Antica ad Orta.

Nel fine settimana compreso fra venerdì 14 giugno e domenica 16 giugno sono previsti altri tre appuntamenti del Festival Cusiano di Musica Antica ad Orta . 

Venerdì 14 è previsto ‘ Salve Regina ’, presso il Palazzo Penotti Ubertini , alle ore 21.00.

Sabato 15 invece ci sarà ‘ Dolcissimo Sospiro – Le nuove musiche di Giulio Caccini ’, sempre a Palazzo Penotti Ubertini , a partire dalle ore 18.00.

Domenica 16 dalle 18.00 si terrà il concerto intitolato ‘ Violoncellisti visionari – il bue che si fa usignolo- Voltaire” , sempre nel medesimo luogo. 

Quella di quest’anno è ormai la 36° edizione del Festival, che vedrà l’organizzazione di eventi vari, partiti già dall’8 giugno, e che si concluderanno il 29. 

L’iniziativa venne promossa per la prima volta nel 1983 da un’ intuizione di Elena Bollatto , che riconobbe nelle dimensioni raccolte del Lago d’Orta e le sue storiche architetture l’ideale cornice per ascoltare antiche pagine musicali.

Il Festival Cusiano di Musica Antica ha immediatamente suscitato un grande entusiasmo conquistando, una stagione dopo l’altra, notorietà internazionale.

Grazie alla qualità degli interpreti e dei preziosi e rari programmi proposti, il Festival Cusiano di Musica Antica è oggi considerato tra le principali manifestazioni di questo genere.

Il costo di partecipazione per concerto è di 20 euro , mentre è anche possibile acquistare un abbonamento valido per tutto il weekend del costo di 60 euro. I giovani fino ai 25 anni e gli spettatori oltre i settanta potranno invece subire una riduzione, pagando 15 euro il biglietto singolo e 50 l’abbonamento. 

I biglietti sono acquistabili su Vivaticket o direttamente la sera del concerto. 

Per informazioni e prenotazioni rivolgersi a: 

Associazione "Amici della Musica V.Cocito" di Novara, via dei Cattaneo 15, 28100 Novara

Tel: +390321031518

Redazione on line

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU