Provincia - 10 giugno 2019, 10:25

Galliate, Zuin sfiora l’impresa, ma il sindaco resta alla Lega

Galliate, Zuin sfiora l’impresa, ma il sindaco resta alla Lega

Novara, Trecate, Arona, Borgomanero, Oleggio, Romentino, Cerano: con la riconferma di Galliate la lista dei maggiori comuni novaresi amministrati dal centrodestra si fa davvero consistente, lasciando al centrosinistra solo Cameri (peraltro in una configurazione “anomala” con l’alleanza tra Pacileo e Monfrinoli) e Castelletto Ticino.

La vittoria di Galliate per il centrodestra però è stata molto più sudata di quanto non ci si potesse aspettare dopo il primo turno largamente dominato dall’alleanza di centrodestra. Ma lo “spariglio” di Flora Ugazio,

storica esponente di Forza Italia, già vicesindaco della giunta uscente di centrodestra, che in rotta di collisione con il suo partito aveva scelto la strada di una candidatura in proprio e poi dell’apparentamento formale con Emanuele Zuin, il candidato del centrosinistra, insieme ad una sorprendente capacità di mobilitazione di nuove forze della sua coalizione “Galliate Futura” ha rimesso tutto in discussione, e tenuto tutti con il fiato sospeso fino all’ultimo.

Alla fine ha vinto leghista Claudiano Di Caprio, 50 anni, impiegato, esponente della giunta uscente e sostenuto anche da Fratelli d’Italia e dalla lista “ufficiale” di Forza Italia. E ha vinto di una incollatura, con 3.269 voti, contro i 3.105 di Zuin. Un distacco di soli 164 voti, che ha reso ancora più grande il rammarico del Pd e dei suoi alleati.

Al di là dei commenti di circostanza, le prime analisi rilevano da un lato l’indiscutibile successo del sindaco uscente Davide Ferrari: è stato lui, giunto al termine del secondo mandato, ad indicare in Di Caprio il suo successore, ed è stato lui a guidare dietro le quinte (ma non troppo) la campagna elettorale, ottenendo, per esempio, il passaggio di Salvini a Galliate alla fine della campagna del primo turno. Ma di rilievo è anche la performance di un centrosinistra “di nuovo conio”, a cominciare dalle caratteristiche del candidato Emanuele Zuin. Un centrosinistra profondamente ringiovanito, soprattutto con l’esperienza della lista “Galliate for future”, che porterà in consiglio comunale un proprio consigliere, e che ha saputo muoversi anche su terreni politicamente non consueti.

Nei prossimi giorni Di Caprio annuncerà la sua giunta. Già confermato il nome del vicesindaco, che sarà leghista: il giovanissimo Mirko Lombardo.

E.C.V.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU