È una tradizione che va avanti da molti anni, nell’ottica di apertura del “palazzo” nei confronti della città. Così nelle varie fasi di ogni anno scolastico, sono numerose le classi che vanno in visita a Palazzo Cabrino, non solo per conoscere i “segreti” di arte e storia dello storico edificio che ospita il municipio della città, ma anche per conoscere di più e meglio l’organizzazione e i servizi comunali.
Così nella mattinata di ieri, mercoledì 15 maggio, ventitre bambii e due insegnanti della Scuola primaria “Don Milani” sono stati ricevuti in Municipio dal componente dello staff del sindaco Mauro Franzinelli, dal Dirigente del Servizio Istruzione ed Educazione Paolo Cortese con il funzionario Mauro Merlini e dalla responsabile dei Servizi demografici Viviana Rabozzi.
Scopo della visita, che rientrava nell’attività scolastica, una più approfondita conoscenza del lavoro e dei tipi di documenti che i cittadini possono richiedere all’Ufficio anagrafe.