Novara - 02 maggio 2019, 14:00

“Responsabilità sociale d’impresa: le aziende a confronto”. Martedì 7 maggio, alla Sambonet, Confindustria presenta il “Manifesto” sulla Rsi

“Responsabilità sociale d’impresa: le aziende a confronto”. Martedì 7 maggio, alla Sambonet, Confindustria presenta il “Manifesto” sulla Rsi

“Responsabilità sociale d’impresa: le aziende a confronto” è il titolo del convegno in programma martedì 7 maggio 2019, alle ore 9.30, nella sede della Sambonet Paderno Industrie Spa, azienda fortemente impegnata su questi temi, in via Giovanni Coppo 1 a Orfengo di Casalino, nel Novarese. Durante l’evento la presidente del Gruppo tecnico per la responsabilità sociale d’impresa (Rsi) di Confindustria, Rosanna Revello, presenterà il Manifesto sulla Rsi elaborato dal sistema Confindustria nei mesi scorsi e che sta promuovendo nel corso di un roadshow in tutto il Paese. Oltre ai principi ispiratori da condividere e alle buone prassi da attivare all’interno delle imprese, verranno illustrate alcune nuove opportunità operative, quali i voucher gratuiti per manager aziendali per la Rsi o gli strumenti semplificati per la rendicontazione non finanziaria. Saranno inoltre presentate le testimonianze di alcune aziende leader del territorio (Sambonet, Diasorin Group, Cimberio, Oryza) che racconteranno il loro impegno e le loro esperienze in questo importante ambito.«Oggi - spiega il presidente di Confindustria Novara Vercelli Valsesia (Cnvv), Gianni Filippa - le aziende devono affrontare uno scenario nuovo rispetto al passato e sentono la necessità di ripensare il proprio modello di sviluppo: il nuovo paradigma chiede di puntare in modo sempre più incisivo sui temi dell'innovazione e della sostenibilità, all’interno di un sistema capace di creare valore condiviso per tutti. In questo scenario la responsabilità sociale d’impresa entra di diritto nelle strategie e nelle politiche aziendali, diventando un differenziale competitivo in grado di aumentare la stessa capacità di fare business».
Il programma dell’evento prevede, dopo i saluti dei rappresentanti di Sambonet Paderno Industrie Spa e di Cnvv, l'illustrazione del Manifesto per la Responsabilità Sociale d’Impresa di Confindustria, a cura di Rossana Revello, che sarà seguita dalla presentazione di quattro case histories aziendali: Sambonet Paderno Industrie Spa, a cura di Claudia Sguaita, della Direzione Sistemi di gestione; Diasorin Group, a cura di Riccardo Fava, Investor Relations & Corporate Communication Senior Director; Cav. Uff. Giacomo Comberio Spa, a cura del Ceo, Roberto Cimberio, e Oryza srl, a cura del presidente, Roberta Bonzano. Concluderà i lavori, prima di una sessione di domande e risposte con i presenti, l'intervento di Ivana Cucco, direttore del Servizio Prevenzione e sicurezza degli ambienti di lavoro (Spresal) dell'Asl di Novara, che illustrerà l'andamento del progetto "Workplace Health Promotion" (Whp), avviato nell’autunno 2017 con alcune importanti aziende del territorio per contribuire a prevenire le malattie croniche promuovendo cambiamenti organizzativi dei luoghi di lavoro che li facciano diventare ambienti favorevoli all’adozione di stili di vita salutari.«Siamo lieti di offrire il nostro contributo a Confindustria e alle imprese del nostro territorio per la promozione di questo Manifesto», commenta la Direzione di Sambonet Paderno Industrie Spa in merito al percorso virtuoso intrapreso nel rispetto dell’ambiente, dei valori e delle persone. «Sostenibilità, trasparenza e interazione con gli stakeholder sono le parole chiave che descrivono la politica sulla quale abbiamo impostato la nostra Corporate Responsibility e sulla quale continuiamo a dedicare impegno, volontà e investimenti».

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU