Attualità - 28 novembre 2025, 12:05

UPO e Acqua Novara.VCO inaugurano i nuovi erogatori d’acqua al Campus Perrone: meno plastica e più sostenibilità

Una collaborazione quadriennale per ridurre l’impatto ambientale e promuovere buone pratiche tra studenti e personale universitario

Università del Piemonte Orientale e Acqua Novara.VCO Spa rafforzano la loro sinergia inaugurando ufficialmente oggi i nuovi erogatori di acqua gratuita presso il Campus Perrone.
L’iniziativa si inserisce in un più ampio percorso di sostenibilità, già formalizzato attraverso un accordo quadro della durata di quattro anni.

Un gesto quotidiano che diventa azione ecologica

Il cuore della collaborazione è l’installazione, a cura di Acqua Novara.VCO, di moderni erogatori d’acqua pensati per trasformare un gesto semplice – bere – in un’azione concreta di riduzione dell’impatto ambientale.
L’obiettivo è eliminare progressivamente le bottigliette monouso all’interno dell’ambiente accademico.

I risultati iniziali sono già significativi:
dal momento dell’attivazione dei primi erogatori (aprile 2025), al Campus Perrone sono stati erogati circa 30 metri cubi d’acqua, equivalenti a 60.000 bottigliette da mezzo litro risparmiate.

Sostenibilità, ricerca e dialogo con il territorio

L’accordo tra UPO e Acqua Novara.VCO non riguarda solo la fornitura idrica.
È infatti previsto lo sviluppo di attività di public engagement, ricerca e didattica, in linea con la “Terza Missione” dell’Ateneo, orientata al trasferimento di conoscenza alla società civile e al territorio.

Le parole della Prof.ssa Carmen Aina

«In qualità di referente del Rettore per la sostenibilità considero l’installazione degli erogatori d’acqua un passo concreto e simbolico: offriamo acqua sicura e gratuita alla comunità universitaria, riduciamo l’uso di plastica monouso e promuoviamo stili di vita più sostenibili.
La collaborazione con Acqua Novara.VCO non nasce oggi: da tempo lavoriamo insieme su progetti che uniscono qualità del servizio e attenzione all’ambiente, e questa iniziativa è un ulteriore risultato di questa sinergia.
Vogliamo che questo modello diventi uno stimolo per sviluppare nuove collaborazioni con altre imprese del territorio ed estendere queste buone pratiche a tutte le sedi UPO.»

Il commento di Acqua Novara.VCO

Alessandro Garavaglia, Direttore Relazioni Esterne & ESG di Acqua Novara.VCO, sottolinea:

«Siamo entusiasti di collaborare con un’istituzione prestigiosa come UPO.
L’installazione di questi erogatori in Università, scuole ed Enti che ce ne fanno richiesta è l’azione necessaria per azzerare l’impatto della plastica monouso.
Con UPO dimostriamo che è possibile coniugare funzionalità e responsabilità ecologica.»

Formazione e divulgazione sui temi ambientali

La partnership prevede anche:

attività congiunte di divulgazione sulle risorse idriche e sui cambiamenti climatici;

distribuzione di materiali informativi;

organizzazione di corsi e momenti formativi rivolti agli studenti.

L’obiettivo è consolidare un dialogo continuo tra ricercatori, cittadini e imprese del territorio, creando una comunità sempre più consapevole e coinvolta nelle sfide ambientali.

Redazione