Arriva dicembre e Borgomanero si accende di atmosfere calde, scintillanti, familiari. Le vie del centro si riempiono di suoni, colori e iniziative pensate per vivere insieme l'attesa del Natale, trasformando ogni giorno in un’occasione di incontro. La cittadina apre ufficialmente le porte alle feste già dal 22 novembre, con l’inaugurazione della pista di pattinaggio “Borgomanero On Ice” che, come una piccola tradizione moderna, accompagnerà grandi e piccoli fino a gennaio nella suggestiva cornice di Piazza Matteotti.
Il primo grande abbraccio natalizio arriva il 29 novembre, quando le note del concerto gospel fanno da preludio all’accensione delle luminarie e dell’albero in Piazza Martiri: un momento simbolico che segna l’inizio vero e proprio delle celebrazioni. Il giorno successivo i corsi cittadini si animano con il Mercatino della Roba Vegia, uno dei mercatini più caratteristici, dove la storia incontra la curiosità e ogni oggetto sembra avere un racconto da condividere.
Da qui in avanti, dicembre è un crescendo di emozioni. I tradizionali mercatini di Natale tornano più volte ad animare l’atrio del Municipio e le vie del centro, mentre spettacoli, cori e iniziative per i bambini si alternano creando una sorta di calendario vivente. È impossibile non farsi coinvolgere dall’arrivo di Babbo Natale accompagnato dalla Croce Rossa o dai “Numeri Magici sotto l’Albero”, capaci di regalare sorrisi a ogni età.
Tra gli appuntamenti più intensi ci sono i concerti: dalle Note di Natale nella collegiata di San Bartolomeo ai canti del FMS Choir, fino al Christmas Concert che il 20 dicembre porta il Teatro Rosmini al cuore delle feste. Non mancano nemmeno i momenti dedicati ai più piccoli, come “Il Natale dei Bambini” e l’atteso arrivo della Befana, che chiuderà le festività il 6 gennaio dopo la tradizionale benedizione alla collegiata.