Attualità - 26 novembre 2025, 09:00

Enel e Carabinieri insieme per prevenire le truffe: focus su luce e gas

Il 27 novembre allo Store Enel di via Costa 22 un evento aperto ai cittadini per imparare a riconoscere spoofing, SMS fraudolenti e finta assistenza tecnica

Arriva anche a Novara l’Enel Energy Bar, il nuovo format di incontri promossi da Enel per offrire momenti di dialogo, informazione e confronto su temi legati all’energia e alla sicurezza dei consumatori. L’appuntamento è fissato per il 27 novembre alle ore 14:30, presso lo Store Enel di via Costa 22, dove si parlerà di un fenomeno purtroppo sempre più diffuso: le truffe legate ai contratti luce e gas, soprattutto quelle effettuate via telefono.

Negli ultimi anni si è registrata una crescita significativa dello spoofing, una tecnica che consente ai truffatori di mascherare il proprio numero, facendo apparire sul display del destinatario un contatto differente, spesso riconducibile a enti affidabili. È una pratica illegittima che sfrutta l’inganno per ottenere dati personali, adesioni contrattuali inconsapevoli o informazioni sensibili. Durante l’incontro si analizzeranno anche gli SMS fraudolenti e i tentativi di finta assistenza tecnica, altre due modalità attraverso cui vengono colpite soprattutto le fasce più vulnerabili della popolazione.

Per aiutare i cittadini a orientarsi in questo scenario complesso, interverranno Stefano Garioni, Security di Enel, e il Tenente Colonnello Mario Fiordaliso, Comandante del Reparto Operativo dell’Arma dei Carabinieri. Saranno loro a spiegare in modo chiaro come riconoscere le principali truffe, quali segnali non ignorare e quali comportamenti adottare per proteggersi. Inoltre verranno illustrati i passi da seguire nell’eventualità in cui si sia già caduti in una frode, con indicazioni utili per tutelarsi e denunciare correttamente. L’iniziativa è gratuita e aperta a tutti.

a.f.