Crodo e le sue frazioni si preparano ad accendere la magia del Natale con l’11ª edizione di Presepi sull’acqua, in programma dal 6 dicembre 2025 fino all’11 gennaio 2026. Saranno 71 le Natività allestite lungo un percorso open air tra fontane, rii e antichi lavatoi della Valle Antigorio, trasformando spazi comuni in palcoscenici suggestivi e originali, frutto della creatività dei numerosi curatori locali.
L’evento, che negli anni ha conquistato un posto d’onore tra le manifestazioni natalizie del Nord Italia, propone sempre la stessa formula vincente: semplicità, tradizione e fantasia. I presepi, realizzati da centinaia di persone, grandi e piccini, esaltano l’elemento dell’acqua, patrimonio naturale della valle, creando un percorso che va dai 500 metri di Crodo fino ai 1.200 metri dell’Alpe Foppiano.
A impreziosire l’undicesima edizione ci sarà la novità “Natale, con gusto”, sabato 20 e domenica 21 dicembre: cinque tappe gastronomiche proporranno cucina d’autore e specialità locali a km0, trasformando vie e piazze in un vero e proprio percorso di street food natalizio. I visitatori potranno gustare le creazioni dei ristoratori di Crodo e frazioni in cinque punti dedicati, tra cui Piazza Paggi, Piazza Cavalier Rolandi e i parchi giochi di Viceno e Cravegna. Ogni tappa ospiterà anche artigiani e produttori locali, per un’offerta che unisce gusto e creatività.
Oltre ai presepi e alla gastronomia, l’evento prevede concerti, visite guidate diurne e serali, laboratori per bambini e mostre. Il Foro Boario, grazie alla Pro Loco e alle associazioni locali, offrirà un’area riscaldata con bar e servizi igienici per soste confortevoli. Presepi sull’acqua è anche l’occasione per scoprire le bellezze naturali e gastronomiche della Valle Antigorio: dai ristoranti locali alle strutture ricettive, passando per i prodotti tipici come formaggi d’alpeggio, salumi e dolci tradizionali, fino al vicino polo termale di Premia. Per tutte le informazioni, il programma completo e la mappa del percorso, è possibile consultare il sito ufficiale www.crodoeventi.it, oppure seguire l’evento su Facebook e Instagram.