Attualità - 18 novembre 2025, 09:06

Rinasce l’ex circolo XXV Aprile: un nuovo spazio culturale per Novara

Inaugurato il centro dedicato al poeta dialettale Lino Abele Antonione: un luogo rinnovato per creatività, incontri e identità novarese

Nel cuore di Novara riapre le porte l’ex circolo XXV Aprile di via San Giacomo, un tempo sede di una storica trattoria tipica. Completamente rinnovato grazie a un investimento comunale di 110 mila euro, lo spazio è stato inaugurato come nuovo centro culturale destinato a mostre, incontri e convegni, con l’obiettivo di restituire alla città un luogo di relazione, creatività e partecipazione.

La struttura è stata intitolata al poeta dialettale Lino Abele Antonione, scomparso nel 2021, voce autentica della tradizione novarese. Durante la cerimonia, il sindaco Alessandro Canelli ha sottolineato la volontà di fare di questo luogo uno spazio vivo, proprio come lo immaginava Antonione. Presente anche la figlia Alessandra, emozionata nel ricordare l’eredità culturale del padre.

L’assessore alla Cultura Luca Piantanida ha evidenziato come la gestione del nuovo centro sarà affidata direttamente ad artisti e associazioni, con piena autonomia organizzativa: un laboratorio indipendente per creativi, con un fermento che già supera i confini cittadini. Le richieste per eventi culturali, ha ricordato, sono in forte crescita e la Sala dell’Accademia al Broletto è già prenotata fino al 2027.

Sul valore identitario della dedica ad Antonione è intervenuta l’assessora alla Toponomastica Elisabetta Franzoni, ribadendo l’impegno dell’amministrazione nel restituire alla comunità spazi urbani da vivere e condividere.

A completare l’inaugurazione, è stata svelata un’installazione artistica realizzata dallo street artist Federico “Luvol” Vullo, dedicata allo scrittore Sebastiano Vassalli. L’opera, creata con materiali di recupero provenienti dagli allestimenti di Rho Fiera, celebra il riuso creativo e l’identità culturale del territorio.

Redazione