Ieri mattina a Carpignano Sesia è stato presentato il primo convegno dedicato all’uva americana, in programma il prossimo 18 novembre. L’iniziativa rappresenta un passo importante per la valorizzazione di una delle produzioni più caratteristiche del territorio e per il lavoro del Distretto del Cibo Novara Laghi, che punta a mettere in rete competenze, tradizioni e ricerca, promuovendo qualità, sostenibilità e identità agricola.
Alla conferenza erano presenti il Presidente della Provincia Marco Caccia, il Consigliere delegato Giuseppe Maio, il Sindaco Christian Massara e il dott. Antonio Pogliani, protagonisti nel raccontare l’importanza di questo prodotto per le comunità locali.
Marco Caccia ha sottolineato come «valorizzare prodotti come l’uva americana significa dare voce a quella parte del territorio fatta di tradizioni agricole, saperi locali e identità culturale che meritano di essere conosciuti anche fuori dai nostri confini. Il Distretto del Cibo è uno strumento prezioso perché unisce comunità e produttori, trasformando la storia agricola in un’opportunità di sviluppo economico e turistico per tutto il Novarese».
Giuseppe Maio ha aggiunto: «L’uva americana è un patrimonio della nostra comunità che stiamo riportando al centro grazie a un lavoro costante tra Comune, Provincia e realtà agricole. È un prodotto che racconta la cura della terra, la sostenibilità delle coltivazioni e la qualità che i nostri territori sanno esprimere. Promuoverla significa dare valore ai nostri agricoltori e far conoscere una delle tante eccellenze che rendono unico il Novarese».