Attualità - 14 novembre 2025, 19:00

“Inclusione Protagonista… che bell’impresa!”: la Provincia lancia un nuovo progetto per gli studenti con disabilità

Laboratori, creatività e relazioni per costruire scuole davvero inclusive. Caccia: “Investire sull’inclusione significa investire sul futuro del territorio”

È stato presentato questa mattina “Inclusione Protagonista… che bell’impresa! Mai uno di meno”, il nuovo progetto promosso dalla Provincia di Novara e dedicato agli studenti con disabilità delle scuole superiori. Un percorso che mette al centro la persona, i suoi bisogni e i suoi talenti, con l’obiettivo di costruire contesti educativi realmente accoglienti, in cui nessuno venga lasciato indietro.

L’iniziativa nasce per rispondere alle fragilità sempre più diffuse tra preadolescenti e adolescenti, attraverso laboratori corporei, artistici, digitali, sensoriali, artigianali e di pet therapy, pensati per favorire espressione, autonomia, relazione e benessere.

"Un progetto come Inclusione Protagonista – ha sottolineato il presidente della Provincia, Marco Caccia – non è solo un investimento educativo, ma un impegno verso una comunità più attenta, capace di accompagnare i ragazzi nei loro percorsi di crescita personale e sociale. Investire sull’inclusione significa investire sul futuro del territorio".

La consigliera delegata all’Istruzione, Barbara Pace, ha aggiunto: «L’inclusione non è un traguardo ma un modo di guardare l’altro. Significa riconoscere le fragilità come risorse e creare spazi in cui i ragazzi possano esprimersi, sperimentare e ritrovare fiducia. Con questo progetto diciamo con forza che nessuno deve sentirsi solo e che la scuola può essere davvero un luogo di crescita per tutti».

“Inclusione Protagonista” è un lavoro di squadra che coinvolge scuole, famiglie, operatori e associazioni del territorio, per costruire insieme percorsi educativi che valorizzino dignità, relazione e partecipazione. Perché una comunità è davvero inclusiva solo quando tutti hanno un posto in cui sentirsi visti e riconosciuti.

a.f.